
Redazione RHC : 5 Maggio 2020 14:05
I ricercatori della sicurezza di #ReversingLabs affermano di aver scoperto 725 librerie di #Ruby (scaricate da migliaia di utenti), caricate sul #RubyGems (famoso #repository di librerie) che contenevano #malware destinato a dirottare gli appunti degli utenti.
I pacchetti dannosi sono stati caricati su RubyGems tra il 16 e il 25 febbraio da due account: #JimCarrey e #PeterGibbons.
Le 725 librerie, sono state rimosse due giorni dopo, il 27 febbraio, dopo che il team ReversingLabs ha notificato al team di sicurezza di RubyGems.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)? Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Tutte le librerie di Ruby erano copie di #librerie legittime, utilizzavano nomi simili, funzionavano come previsto, ma contenevano file #dannosi aggiuntivi.
Il file aggiuntivo inserito in ciascun pacchetto è stato chiamato aaa.png. Tuttavia, ReversingLabs afferma che questo file non era un’immagine #PNG, ma invece era un eseguibile di #Windows #PE.
#redhotcyber #cybersecurity #cyber #technology #cybercrime
https://www.zdnet.com/article/clipboard-hijacking-malware-found-in-725-ruby-libraries/
Redazione
Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegata amministrativa in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...