Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

IA è futuro del Lavoro: il WEF riporta che il 23% delle professioni verranno assorbite dalle IA

Redazione RHC : 12 Ottobre 2023 07:58

L’ultimo rapporto del World Economic Forum (WEF) attira l’attenzione del pubblico sui cambiamenti radicali nel mercato del lavoro globale. Si prevede che il 23% dei posti di lavoro nel mondo cambierà nei prossimi cinque anni a causa dei progressi dell’intelligenza artificiale e di altre tecnologie correlate.

Questi cambiamenti interesseranno soprattutto gli specialisti nei settori della finanza, dell’informatica, dell’ingegneria e dei media. Se le loro professioni non scompariranno completamente, verranno comunque “migliorate”.

Il WEF sottolinea che, sebbene l’intelligenza artificiale stia creando nuovi posti di lavoro e espandendo quelli esistenti, non esiste su questo fatto una certezza assoluta. Tuttavia, si prevede che i lavori “più sicuri” saranno quelli che richiedono un elevato grado di interazione faccia a faccia con le persone, come insegnanti o operatori sanitari. Anche i lavori che non comportano interazioni linguistiche difficilmente saranno influenzati dal rapido sviluppo dell’intelligenza artificiale.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Il WEF ha fornito una matrice che può aiutare i professionisti a valutare come la loro professione risponderà all’adozione dell’IA nei prossimi cinque anni. Questa analisi mostra quali lavori dovrebbero ridursi o crescere, nonché il livello di automazione o miglioramento introdotto dai modelli linguistici.

Ci si aspetta che gli LLM automatizzino il più possibile quei lavori le cui responsabilità lavorative possono essere considerate ripetitive e che non richiedono grandi quantità di comunicazione interpersonale. Ad esempio, gli intermediari di prestito, i supervisori e gli impiegati d’ufficio potrebbero perdere fino all’81% delle loro attività lavorative a causa dell’automazione dell’intelligenza artificiale.

Per altre professioni che lavoreranno in collaborazione con soluzioni LLM, il pensiero critico e le capacità di risoluzione di problemi complessi saranno fondamentali.

I ricercatori giungono sempre più alla conclusione che le soluzioni LLM offriranno ampie opportunità per espandere il potenziale umano, consentire uno sviluppo più rapido di vari settori e rafforzare l’economia globale. Tuttavia, la loro rapida adozione comporta sia nuove opportunità che potenziali rischi.

Il rapporto del WEF sottolinea che i leader e i politici devono iniziare subito a prendere misure proattive per preparare la loro forza lavoro ai cambiamenti futuri per garantire che tutti i settori della società traggano vantaggio dalle capacità dell’intelligenza artificiale, senza compromettere apertamente dipendenti specifici.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Attacchi agli aeroporti europei: ENISA identifica il ransomware
Di Redazione RHC - 22/09/2025

L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...

I vincitori della corsa all’Intelligenza artificiale? Saranno gli elettricisti e gli idraulici
Di Redazione RHC - 22/09/2025

In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...

Maxi leak su DarkForums: 196 siti italiani esposti con credenziali FTP in chiaro
Di Luca Stivali - 22/09/2025

Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in d...

Dal guinzaglio all’autonomia: Ban, blocco Nvidia e soluzioni cluster AI di Huawei
Di Redazione RHC - 22/09/2025

La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L’azienda ha presentato soluzioni progettate per aumentare la potenza di cal...

Gli hacker non vogliono salvarti: vogliono cancellarti
Di Redazione RHC - 21/09/2025

Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un...