Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

IA è futuro del Lavoro: il WEF riporta che il 23% delle professioni verranno assorbite dalle IA

Redazione RHC : 12 Ottobre 2023 07:58

L’ultimo rapporto del World Economic Forum (WEF) attira l’attenzione del pubblico sui cambiamenti radicali nel mercato del lavoro globale. Si prevede che il 23% dei posti di lavoro nel mondo cambierà nei prossimi cinque anni a causa dei progressi dell’intelligenza artificiale e di altre tecnologie correlate.

Questi cambiamenti interesseranno soprattutto gli specialisti nei settori della finanza, dell’informatica, dell’ingegneria e dei media. Se le loro professioni non scompariranno completamente, verranno comunque “migliorate”.

Il WEF sottolinea che, sebbene l’intelligenza artificiale stia creando nuovi posti di lavoro e espandendo quelli esistenti, non esiste su questo fatto una certezza assoluta. Tuttavia, si prevede che i lavori “più sicuri” saranno quelli che richiedono un elevato grado di interazione faccia a faccia con le persone, come insegnanti o operatori sanitari. Anche i lavori che non comportano interazioni linguistiche difficilmente saranno influenzati dal rapido sviluppo dell’intelligenza artificiale.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il WEF ha fornito una matrice che può aiutare i professionisti a valutare come la loro professione risponderà all’adozione dell’IA nei prossimi cinque anni. Questa analisi mostra quali lavori dovrebbero ridursi o crescere, nonché il livello di automazione o miglioramento introdotto dai modelli linguistici.

    Ci si aspetta che gli LLM automatizzino il più possibile quei lavori le cui responsabilità lavorative possono essere considerate ripetitive e che non richiedono grandi quantità di comunicazione interpersonale. Ad esempio, gli intermediari di prestito, i supervisori e gli impiegati d’ufficio potrebbero perdere fino all’81% delle loro attività lavorative a causa dell’automazione dell’intelligenza artificiale.

    Per altre professioni che lavoreranno in collaborazione con soluzioni LLM, il pensiero critico e le capacità di risoluzione di problemi complessi saranno fondamentali.

    I ricercatori giungono sempre più alla conclusione che le soluzioni LLM offriranno ampie opportunità per espandere il potenziale umano, consentire uno sviluppo più rapido di vari settori e rafforzare l’economia globale. Tuttavia, la loro rapida adozione comporta sia nuove opportunità che potenziali rischi.

    Il rapporto del WEF sottolinea che i leader e i politici devono iniziare subito a prendere misure proattive per preparare la loro forza lavoro ai cambiamenti futuri per garantire che tutti i settori della società traggano vantaggio dalle capacità dell’intelligenza artificiale, senza compromettere apertamente dipendenti specifici.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai fatto doppio click su WinRAR? Congratulazioni! Sei stato compromesso
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...

    Satelliti Sotto il controllo degli Hacker: “è più semplice hackerarli che usare armi satellitari”
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...

    HTTP/1.1 Must Die! Falle critiche mettono milioni di siti web a rischio
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...

    Scempio Digitale: Instagram della Fondazione Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa dall’ex fidanzato è stato hackerato
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Il cybercrime è sempre da condannare. Che tu colpisca una multinazionale o un piccolo negozio online, resta un crimine. Ma quando prendi di mira ospedali, associazioni senza scopo di lucro, fonda...

    Il nuovo firmware del Flipper Zero made in DarkWeb, diventa la chiave per ogni auto
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...