Redazione RHC : 15 Dicembre 2023 10:57
Il 9 dicembre alle 7:39, ora di Pechino, il satellite Tianyi-33, parte del progetto Tiansuan, è stato lanciato dal Jiuquan Satellite Launch Center in Cina. Il satellite è un apparato scientifico sperimentale del peso di 50 kg. È dotato di un computer di bordo che esegue una versione modificata del kernel Linux, integrata con componenti per il funzionamento in tempo reale.
I componenti sono scritti nel linguaggio di programmazione Rust utilizzando le astrazioni e i livelli forniti dal sottosistema Rust per Linux. Il sistema operativo del satellite include un doppio kernel RROS. Tale sistema combina un kernel Linux e un kernel RROS scritto in Rust per attività che richiedono una stretta aderenza al tempo reale.
RROS è un sistema operativo dual-kernel per satelliti o altri scenari che richiedono funzionalità sia in tempo reale che generiche. RROS = RTOS (Rust) + Linux (C). Il codice del kernel RROS è disponibile pubblicamente e distribuito sotto la licenza GPLv2.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il kernel RROS è compatibile con la maggior parte delle applicazioni Linux tradizionali. Offre anche funzionalità in tempo reale superiori a RT-Linux. Generalmente viene utilizzato in sistemi mission-critical come computer satellitari di bordo e di back-office, sistemi industriali e automobilistici.
Il kernel Linux, basato sulla versione 5.13, viene utilizzato per eseguire attività standard come la compressione dei dati e l’elaborazione di modelli di machine learning. RROS viene utilizzato per eseguire attività specializzate con tempi di risposta garantiti, come posizionamento spaziale, raccolta dati scientifica e comunicazione.
Il kernel RROS è compatibile anche con l’API real-time fornita dalla libreria libevl e utilizza l’architettura dual-kernel proposta dal progetto Xenomai/EVL.
Il kernel RROS include un task scheduler separato, meccanismi di sincronizzazione, proprie implementazioni di thread e processi. Dispone di un livello di traduzione degli indirizzi, un sottosistema di gestione della memoria, una cache e uno stack di rete. Lo sviluppo è stato portato avanti da un gruppo di ricerca dell’Università delle Poste e delle Telecomunicazioni di Pechino.
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006