
Redazione RHC : 1 Febbraio 2022 07:32
Il ricercatore di sicurezza Patrick Wardle si è impegnato a sfatare visivamente il mito che l’Apple Mac sia un sistema sicuro. Per il sesto anno consecutivo, ha pubblicato online un elenco di tutti i nuovi malware usciti negli ultimi 12 mesi.
Wardle’s List ha lo scopo di fornire ai professionisti della sicurezza una comprensione più completa del malware che prende di mira macOS.

Il ricercatore determina i metodi di infezione, i meccanismi di installazione e analizza a fondo le caratteristiche di ogni malware. Il suo lavoro è particolarmente importante in quanto l’uso dei dispositivi Apple da parte delle organizzazioni è cresciuto del 76%, secondo i sondaggi.
Secondo quanto riferito, otto nuovi malware sono stati scoperti su macOS nel 2021.
Tra questi ci sono ElectroRAT (un Trojan di accesso remoto multipiattaforma), Silver Sparrow (uno strumento rivolto direttamente al chip Apple M1), XLoader (un sistema che ruba le password multipiattaforma), ecc.
Il ricercatore ha suddiviso il malware per macOS scoperti nel 2021 in diverse categorie: cryptominer, downloader di adware, ladri di dati e trojan.
Redazione
Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...