Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

macOS nelle mira del cybercrime. Più diventa diffuso e più aumentano le minacce. Ora sta ad Apple migliorare la sicurezza

Redazione RHC : 15 Agosto 2023 16:51

AdLoad è un malware che attacca i sistemi Mac da più di mezzo decennio. Installa un proxy Web dannoso per intercettare il traffico e visualizzare annunci mirati. AdLoad funge anche da porta per altri download: adware, estensioni del browser e app proxy.

I ricercatori di AT&T Alien Labs hanno scoperto una nuova versione del programma nel luglio 2023. 

Una volta avviato il malware, raccoglie informazioni sul sistema, incluso l’UUID e lo segnala al server di gestione. AdLoad scarica quindi il modulo dannoso, disabilita la protezione ed esegue il proxy in background. I domini vpnservices[.]live e upgrader[.]live sono comunemente usati per i download di software.

Secondo l’analisi di oltre 150 campioni, molti dispositivi sono già infetti. “Alien Labs ha identificato oltre 10.000 indirizzi IP che accedono settimanalmente ai server proxy che hanno il potenziale per essere nodi di uscita. Non è chiaro se tutti questi sistemi siano infetti o si offrano volontariamente come proxy, ma ciò potrebbe essere indicativo di un’infezione più ampia su scala globale”.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Gli specialisti hanno rintracciato i domini dei server fino ad arrivare ad un’azienda che vende servizi proxy. Secondo loro, la botnet è stata utilizzata per inviare spam, ma le intenzioni sottostanti non sono chiare. La botnet ha trovato anche dispositivi Windows infetti.

Gli aggressori stanno attaccando sempre più il sistema operativo macOS man mano che il marchio cresce in popolarità. Secondo un sondaggio Jamf, nel 2020 il 23% delle aziende ha utilizzato un Mac come dispositivo principale. Gli analisti di Accenture notano che le aziende rimangono vulnerabili a causa dell’insufficiente attenzione alla sicurezza del sistema.

Nel 2022-2023, le attività rivolte a macOS sono cresciute in modo significativo. 

Sono emersi nuovi strumenti, exploit e ransomware. Gli hacker eludono sempre più la protezione sfruttando i punti ciechi.

AdLoad utilizza metodi sofisticati per nascondersi dagli antivirus. È già stato utilizzato per attacchi DDoS e furto di dati. 

L’infezione di un computer può danneggiare molti utenti e aziende. Gli esperti consigliano di utilizzare un software antivirus affidabile, aggiornare regolarmente il sistema e configurare un firewallHanno anche fornito una serie di regole YARA e un elenco di segni di infezione. Ciò aiuterà i professionisti IT a identificare una minaccia sui dispositivi aziendali e ad agire tempestivamente.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

BitLocker sotto Attacco! Una nuova tecnica consente movimenti laterali eludendo i controlli
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...

14,5 miliardi di dollari rubati a LuBian! E’ il più grande furto di criptovaluta della storia
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...

Le Aziende Falliscono per il ransomware! Einhaus Group chiude, ed è un monito per tutti
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...

Scarafaggi Cyborg: a Singapore la prima produzione in serie di scarafaggi cyborg al mondo
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...

L’IA ha fame di Energia! Al via HyperGrid, il più grande complesso nucleare privato
Di Redazione RHC - 03/08/2025

Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...