Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

macOS nelle mira del cybercrime. Più diventa diffuso e più aumentano le minacce. Ora sta ad Apple migliorare la sicurezza

Redazione RHC : 15 Agosto 2023 16:51

AdLoad è un malware che attacca i sistemi Mac da più di mezzo decennio. Installa un proxy Web dannoso per intercettare il traffico e visualizzare annunci mirati. AdLoad funge anche da porta per altri download: adware, estensioni del browser e app proxy.

I ricercatori di AT&T Alien Labs hanno scoperto una nuova versione del programma nel luglio 2023. 

Una volta avviato il malware, raccoglie informazioni sul sistema, incluso l’UUID e lo segnala al server di gestione. AdLoad scarica quindi il modulo dannoso, disabilita la protezione ed esegue il proxy in background. I domini vpnservices[.]live e upgrader[.]live sono comunemente usati per i download di software.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Secondo l’analisi di oltre 150 campioni, molti dispositivi sono già infetti. “Alien Labs ha identificato oltre 10.000 indirizzi IP che accedono settimanalmente ai server proxy che hanno il potenziale per essere nodi di uscita. Non è chiaro se tutti questi sistemi siano infetti o si offrano volontariamente come proxy, ma ciò potrebbe essere indicativo di un’infezione più ampia su scala globale”.

    Gli specialisti hanno rintracciato i domini dei server fino ad arrivare ad un’azienda che vende servizi proxy. Secondo loro, la botnet è stata utilizzata per inviare spam, ma le intenzioni sottostanti non sono chiare. La botnet ha trovato anche dispositivi Windows infetti.

    Gli aggressori stanno attaccando sempre più il sistema operativo macOS man mano che il marchio cresce in popolarità. Secondo un sondaggio Jamf, nel 2020 il 23% delle aziende ha utilizzato un Mac come dispositivo principale. Gli analisti di Accenture notano che le aziende rimangono vulnerabili a causa dell’insufficiente attenzione alla sicurezza del sistema.

    Nel 2022-2023, le attività rivolte a macOS sono cresciute in modo significativo. 

    Sono emersi nuovi strumenti, exploit e ransomware. Gli hacker eludono sempre più la protezione sfruttando i punti ciechi.

    AdLoad utilizza metodi sofisticati per nascondersi dagli antivirus. È già stato utilizzato per attacchi DDoS e furto di dati. 

    L’infezione di un computer può danneggiare molti utenti e aziende. Gli esperti consigliano di utilizzare un software antivirus affidabile, aggiornare regolarmente il sistema e configurare un firewallHanno anche fornito una serie di regole YARA e un elenco di segni di infezione. Ciò aiuterà i professionisti IT a identificare una minaccia sui dispositivi aziendali e ad agire tempestivamente.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...