
Redazione RHC : 22 Ottobre 2025 12:41
Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 35.000 segnalazioni, concentrandosi soprattutto tra le 10:00 e le 11:00.
Gli utenti riferiscono assenza totale di connessione Internet, difficoltà nel caricare siti web, accedere ai servizi Google o inviare e-mail, sia da rete fissa che mobile.

Sui canali di discussione come Downdetector e Reddit, le testimonianze concordano: il problema non riguarda i dispositivi degli utenti, ma la rete centrale di Fastweb.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Molti segnalano anomalie nel sistema DNS (Domain Name System), che impedisce la traduzione dei nomi di dominio in indirizzi IP raggiungibili.
Un utente scrive:
Non è il modem che ha perso la testa: è la mappa delle rotte di Fastweb che ha fatto un faceplant. In pratica i nomi non si risolvono (DNS), e cambiare DNS aiuta solo se la vostra “strada” verso Google/Cloudflare è già stata riaperta…
Altri notano comportamenti particolari della rete, come il funzionamento parziale di alcune app:
Chiedo informazioni a qualcuno di voi: com’è possibile che su Instagram funziona tutto (aggiornamento pagina, visualizzazione video, reel, messaggi, commenti ecc…) usando la linea Wi-Fi che è in down, mentre Google e tante altre piattaforme niente? Succede anche a qualcun’altro?
Secondo diversi esperti, ciò può dipendere da cache locali o CDN alternative che continuano a servire parte del traffico, anche in presenza di problemi DNS o di routing.

Numerosi utenti lamentano non solo problemi di collegamento, ma anche l’inaccessibilità del sito web ufficiale di Fastweb, che restituisce messaggi di errore o richiede tempi di caricamento eccessivi.
Anche i tentativi di contattare il servizio di assistenza clienti tramite il numero 192193 si stanno rivelando difficoltosi, con molti utenti che non riescono a ottenere risposta. Sui canali social, soprattutto su X (ex Twitter) e Facebook, l’azienda sta ricevendo un flusso costante di richieste di informazioni, segnalazioni e critiche.
L’hashtag #fastwebdown sta risultando tra i più popolari, con centinaia di post ogni minuto.
Redazione
Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...