Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Mentre Libero è in disservizio, 500.000 caselle di posta sono state pubblicate nelle underground, ma è una speculazione

Redazione RHC : 25 Gennaio 2023 12:02

Come abbiamo riportato nella giornata di ieri, un grave malfunzionamento ha portato il famoso servizio di posta elettronica di libero a chiudere per un disservizio. Questo è stato confermato sia dai messagi dell’azienda su Twitter ma anche dalla pagina di cortesia riportata sul sito internet all’accesso alla webmail.

Alle 11:47 di oggi, 25/01/2022, tale pagina di cortesia ancora è attiva e non si conoscono i tempi di ripristino dell’interfaccia utente.

Nel mentre, proprio oggi nelle underground è comparso su un canale Telegram alle 8:28 (segnalato da Pietro Di maria), una combo list di utenti di Libero. Si tratta di 500.000 account disponibili al download.

Canale Telegram che mette a disposizione dei suoi utenti una combo di 500.000 account

PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Samples del file fornito nel canale Telegram

Con molta probabilità, vista la concomitanza della pubblicazione e il disservizio, si tratta di una speculazione in corso su Libero.

Pertanto la combolist è una vecchia fuoriuscita di informazioni, anche perché l’azienda ha riportato che non si è trattato di un incidente di sicurezza. Dalle analisi svolte da RHC fatte su passati databreach si trova una buona corrispondenza delle coppie username e password che vanno oltre il 40%.


Segui le news sugli Attacchi Informatici Italiani su Red Hot Cyber
Per comprendere meglio la sicurezza informatica e le novità provenienti dalle Underground e il dark web, le novità nell’ambito tecnologico o la cultura hacker, seguite Red Hot Cyber. Per rimanere sempre connessi ai nostri feed, puoi seguire Red Hot Cyber:

  • Sulla pagina di LinkedIn
  • Sulla pagina di Facebook

    dove tutti i giorni pubblichiamo le ultime news.

  • Da tenere in considerazione che le Combo list, anche se vecchie, costantemente vengono riproposte nelle underground in quanto consentono il riutilizzo delle caselle di posta o effettuare attacchi di password reuse.

    A questo punto attendiamo una dichiarazione da parte di Libero, per comprendere se tali samples siano o meno collegati al disservizio in corso. Qualora l’azienda volesse conoscere il canale Telegram, rimaniamo a disposizione.

    Nel mentre, c’è aria di bufera in quanto dopo 5gg di disservizio, Codacons e Altroconsumo hanno inviato delle diffide ad Italiaonline e minacciano una class action.

    RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

    Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Il Red Team Research di TIM scopre 5 CVE su Eclipse GlassFish, una critica (score 9,8)
    Di Redazione RHC - 21/07/2025

    Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...

    Vulnerabilità in 7-Zip: gli aggressori possono eseguire attacchi di denial-of-service
    Di Redazione RHC - 21/07/2025

    Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...

    Escape di ToolShell: la nuova minaccia che colpisce i server Microsoft SharePoint
    Di Redazione RHC - 21/07/2025

    Una campagna di attacchi informatici avanzati è stata individuata che prende di mira i server Microsoft SharePoint. Questa minaccia si avvale di una serie di vulnerabilità, conosciuta come &...

    Robot umanoide cinese sostituisce la propria batteria e lavora 24 ore al giorno
    Di Redazione RHC - 20/07/2025

    La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...

    Jen-Hsun Huang: “Sono nato cinese e poi diventato sinoamericano”. Grave errore il ban dei chip AI in Cina
    Di Redazione RHC - 19/07/2025

    Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...