Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Mentre l’Italia si schiera contro la Russia, centinaia di computer vengono infettati da wiper.

Redazione RHC : 24 Febbraio 2022 09:02

Mentre il leader russo Putin ha affermato che Mosca cercherà la smilitarizzazione e tentare una denazificazione dell’Ucraina, ha invitato l’esercito ucraino a deporre le armi e ha avvertito che seguirà una pronta risposta ai tentativi di intervento straniero dall’esterno.


La Russia infatti, secondo la TASS, ha avviato un’operazione militare in Ucraina a seguito della richiesta delle autorità delle repubbliche di Donetsk e Lugansk di assistenza per respingere l’aggressione militare di Kiev, ha affermato giovedì il presidente russo Vladimir Putin in un discorso urgente.


Tutto questo mentre il nostro presidente del consiglio ammonisce drasticamente l’atto dicendo “attacco ingiustificato e ingiustificabile”, bisognerebbe anche riflettere se in un caso analogo, qualora gli Stati uniti fossero entrati in guerra con il Texas, se avessimo commentato nello stesso modo.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Nel mentre, centinaia di computer in Ucraina sono stati infettati da malware di tipo wiper su OS Windows che cancella i dati, affermano i ricercatori di ESET. In una serie di tweet di mercoledì, viene affermato che i campioni del software sono stati realizzati negli ultimi due mesi.

“La telemetria ESET mostra che è stata installata su centinaia di macchine nel paese”I malware wiper sembrano essere firmati crittograficamente con un certificato emesso da uno sviluppatore legittimo e presumibilmente rubato per convincere gli strumenti antivirus e gli utenti a fidarsi di esso. Il malware utilizza i driver di un programma di partizionamento per corrompere i dispositivi di archiviazione e distruggere i file sui sistemi infetti, secondo ESET.


Al momento non è del tutto chiaro come il malware venga rilasciato sui computer delle vittime ed eseguito, anche se in un caso, ha affermato ESET, il server Active Directory di un’organizzazione è stato probabilmente compromesso per distribuire il wiper attraverso la rete tramite un criterio di gruppo.
Nel mentre il gruppo di intelligence delle minacce di Symantec ha anche affermato di aver individuato un malware di eliminazione dei dati in Ucraina; la società di proprietà di Broadcom ha aggiunto di aver visto infezioni anche in Lettonia e Lituania.

Resta inteso che il codice non solo cancella i file dall’unità, ma annulla anche l’MBR, rendendo l’avvio e il ripristino difficili o impossibili in seguito.


Ciò avviene quando vari siti Web ucraini sono stati interrotti in varia misura da attacchi denial-of-service e il National Cyber ​​Security Center britannico ha avvertito di un nuovo ceppo di malware collegato al Cremlino che sembra essere separato dal wiper scoperto da ESET e quello di Symantec.


Nel mentre gli USA emettono sanzioni verso la Russia e lo zio Sam ha avvertito le organizzazioni americane di prepararsi agli attacchi informatici dalla Russia come rappresaglia per queste sanzioni e per l’opposizione della Casa Bianca all’intrusione del presidente russo Vladimir Putin in Ucraina.


Si teme ora un’invasione completa, poiché la Russia ha accumulato truppe vicino al confine con l’Ucraina. I siti web e i sistemi dell’Ucraina sono stati presi di mira e interrotti nelle ultime settimane a causa dell’aumento delle tensioni e del crollo della diplomazia.


Un portavoce del Consolato Generale dell’Ucraina a San Francisco non era disponibile per un commento immediato. L’intera presenza sul web del Ministero degli Affari Esteri della nazione è offline da un attacco informatico.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...