Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Banner Ancharia Mobile 1
Microsoft Exchange Online impedisce agli utenti di inviare le email e restituisce “503 5.5.1 sequenza di comandi errata”

Microsoft Exchange Online impedisce agli utenti di inviare le email e restituisce “503 5.5.1 sequenza di comandi errata”

Redazione RHC : 18 Luglio 2023 12:30

Microsoft sta indagando su un’interruzione in corso di Exchange Online che impedisce ai clienti di inviare e-mail. In un tweet Microsoft ha riportato:

Stiamo esaminando un problema per cui alcuni utenti potrebbero non essere in grado di inviare messaggi di posta elettronica di Exchange Online a causa di una recente modifica all'infrastruttura sulla disponibilità. 

Stiamo identificando un piano per risolvere l'impatto. 

Ulteriori dettagli sono disponibili in EX649175 nell'interfaccia di amministrazione.

Gli utenti interessati segnalano problemi con i messaggi di posta elettronica inviati dagli ambienti Microsoft 365 che ritornano errori “503 5.5.1 sequenza di comandi errata”.

Come confermato dalla società nel ticket EX649175 nell’interfaccia di amministrazione di Microsoft 365, alcuni utenti potrebbero riscontrare problemi durante l’invio di messaggi di posta elettronica di Exchange Online e visualizzare errori “Sequenza di comandi errata”.

Al momento non si conosce quando il servizio riprenderà a funzionare correttamente.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...