Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Microsoft Exchange Online impedisce agli utenti di inviare le email e restituisce “503 5.5.1 sequenza di comandi errata”

Redazione RHC : 18 Luglio 2023 12:30

Microsoft sta indagando su un’interruzione in corso di Exchange Online che impedisce ai clienti di inviare e-mail. In un tweet Microsoft ha riportato:

Stiamo esaminando un problema per cui alcuni utenti potrebbero non essere in grado di inviare messaggi di posta elettronica di Exchange Online a causa di una recente modifica all'infrastruttura sulla disponibilità. 

Stiamo identificando un piano per risolvere l'impatto. 

Ulteriori dettagli sono disponibili in EX649175 nell'interfaccia di amministrazione.

Gli utenti interessati segnalano problemi con i messaggi di posta elettronica inviati dagli ambienti Microsoft 365 che ritornano errori “503 5.5.1 sequenza di comandi errata”.

Come confermato dalla società nel ticket EX649175 nell’interfaccia di amministrazione di Microsoft 365, alcuni utenti potrebbero riscontrare problemi durante l’invio di messaggi di posta elettronica di Exchange Online e visualizzare errori “Sequenza di comandi errata”.

Al momento non si conosce quando il servizio riprenderà a funzionare correttamente.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...

Addio a Windows 10! Microsoft avverte della fine degli aggiornamenti dal 14 Ottobre
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...

Dal furto d’immagine ai deepfake: la nuova frontiera della manipolazione digitale
Di Paolo Galdieri - 15/09/2025

Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...

SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Di Redazione RHC - 13/09/2025

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...