Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
LECS 970x120 1
UtiliaCS 320x100
Microsoft: Stipendi da 250 milioni di dollari per i talenti dell’intelligenza artificiale

Microsoft: Stipendi da 250 milioni di dollari per i talenti dell’intelligenza artificiale

Redazione RHC : 18 Agosto 2025 08:38

Secondo fonti interne e documenti interni visionati da Business Insider, il colosso del software ha stilato una lista dei suoi ingegneri e ricercatori più ricercati e sta avviando un nuovo processo volto a rendere le offerte più competitive, tra cui l’obbligo di adeguare la retribuzione a quella degli ingegneri Meta.

Microsoft ha recentemente riportato utili esorbitanti, spingendo la sua valutazione di mercato verso i 4.000 miliardi di dollari, grazie in gran parte all’entusiasmo per l’intelligenza artificiale generativa. Microsoft ha bisogno di attrarre i migliori ingegneri e ricercatori di intelligenza artificiale per mantenere questo successo. L’azienda ha tagliato migliaia di dipendenti quest’anno, ma ha insistito sul fatto che il suo organico rimarrà invariato, il che suggerisce significativi piani di assunzioni.

Trovare un partner adatto alle offerte di Meta non è cosa da poco. L’azienda di social media ha avanzato offerte a nove cifre per i migliori talenti dell’intelligenza artificiale. Il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha dichiarato che Meta sta offrendo bonus di 100 milioni di dollari ai suoi ingegneri, e Meta ha recentemente assunto ricercatori di intelligenza artificiale con pacchetti retributivi che arrivano fino a 250 milioni di dollari.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I documenti Microsoft visionati da BI mostrano che l’azienda di software sta facendo offerte multimilionarie e due persone a conoscenza del processo affermano che i bonus di assunzione multimilionari per i talenti dell’intelligenza artificiale stanno diventando sempre più comuni.

Microsoft AI, un team guidato dall’ex cofondatore di Google DeepMind Mustafa Suleyman, e CoreAI, un altro gruppo Microsoft supervisionato dall’ex responsabile dell’ingegneria Meta Jay Parikh, dispongono di team di reclutamento speciali per aiutare a gestire le offerte competitive, hanno affermato queste persone. Hanno chiesto di non essere identificati, in quanto hanno discusso di questioni delicate e private.

L’organigramma di Parikh visionato di recente da BI, mostra che gran parte del suo organico comprende dirigenti con cui ha avuto rapporti di lavoro in Meta.

Un foglio di calcolo dei dipendenti Meta più ricercati di Microsoft elenca le persone per nome, posizione e ruolo e include schede per team e posizioni a cui Microsoft sta puntando, come Reality Labs, GenAI Infrastructure e Meta AI Research. Il foglio di calcolo viene condiviso tra i responsabili delle assunzioni di alcuni team di intelligenza artificiale, secondo una fonte vicina alla questione.

Microsoft ha avviato una nuova procedura per le offerte competitive, chiedendo ai reclutatori di contrassegnare i candidati come “talenti critici in ambito IA“, in modo da attirare l’attenzione dei superiori che rispondono con l’offerta migliore di Microsoft entro 24 ore.

I documenti visionati da BI mostrano come funziona tale processo, ad esempio fornendo una “motivazione dell’offerta” sulle competenze e l’esperienza del candidato in materia di intelligenza artificiale, utilizzando un “modellatore di retribuzione” privato per elaborare un intervallo personalizzato per il candidato e coinvolgendo un consulente per la retribuzione.

Il nuovo processo potrebbe aiutare Microsoft a competere con i talenti dell’intelligenza artificiale al di fuori delle sue tradizionali fasce retributive.

BI ha recentemente pubblicato le linee guida interne di Microsoft per la retribuzione di ingegneri e ricercatori. Il pacchetto retributivo più elevato include uno stipendio di 408.000 dollari, 1,9 milioni di dollari in azioni al momento dell’assunzione, quasi 1,5 milioni di dollari in azioni annuali e bonus in denaro annuali fino al 90%.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Intelligenza Artificiale Generale AGI: definito il primo standard globale per misurarla
Di Redazione RHC - 23/10/2025

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Immagine del sito
Fastweb conferma il problema e fornisce una dichiarazione ufficiale
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...

Immagine del sito
Malfunzionamento Fastweb: migliaia di utenti senza connessione Internet
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...

Immagine del sito
Scientifica lancia la seconda edizione di GlitchZone per la cybersecurity
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...

Immagine del sito
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Di Redazione RHC - 21/10/2025

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...