Alessia Tomaselli : 15 Marzo 2023 08:08
Ebbene sì, nonostante Windows 11 sembra sia appena uscito, Microsoft presto rilascerà già Windows 12.
Quando Microsoft ha lanciato Windows 11 nell’ottobre 2021, è stato definito l’inizio di una nuova era e le persone non vedevano l’ora di provare il nuovo sistema operativo. Gli utenti potevano passare da Windows 10 a Windows 11, presentato come il sistema operativo “progettato per avvicinarvi a ciò che amate”.
Tra il rilascio di Windows 10 (2015) e quello di Windows 11 (2021) sono trascorsi ben sei anni e, ad un certo punto, si pensava che Windows 10 fosse “l’ultima versione di Windows” di Microsoft.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Tuttavia, questa volta non dovremo aspettare altri sei anni per il rilascio di un nuovo sistema operativo Windows.
Secondo alcuni rapporti, Microsoft sta lavorando a Windows 12 e potrebbe rilasciarlo nel 2024.
Secondo alcune indiscrezioni, Windows 12 potrebbe essere lanciato già nel 2024. Tuttavia, un rapporto di Lifewire suggerisce che Windows 12 potrebbe arrivare nel 2026 o più tardi.
Secondo un rapporto di Tom’s Hardware, Microsoft avrebbe iniziato a lavorare su Windows 12 nel febbraio 2022, appena sei mesi dopo il rilascio di Windows 11.
Dal momento che i precedenti utenti hanno effettuato l’aggiornamento da Windows 10 a Windows 11 senza pagare nulla, c’è una forte probabilità che Microsoft continui la stessa pratica con Windows 12 e che gli attuali utenti di Windows 11 abbiano la possibilità di effettuare l’aggiornamento gratuitamente.
Secondo quanto riferito, Windows 12 avrà in serbo diverse nuove funzionalità per gli utenti. Tra le caratteristiche vociferate figurano una nuova interfaccia utente con barra delle applicazioni e barra di ricerca fluttuanti, l’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) per varie funzioni, la possibilità di rimuovere il pannello di controllo, l’aggiunta di sfondi animati e l’opzione di installare le applicazioni Android attraverso il file APK, tra le altre cose.
Tuttavia, va ricordato che Microsoft non ha ancora annunciato ufficialmente che rilascerà Windows 12, perciò la conferma potremmo averla solo in quell’occasione. In realtà, Microsoft non ha nemmeno annunciato che sta già lavorando a Windows 12, quindi forse i tempi di rilascio saranno più lunghi di quelli stimati.
La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...
La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...