Alessia Tomaselli : 15 Marzo 2023 08:08
Ebbene sì, nonostante Windows 11 sembra sia appena uscito, Microsoft presto rilascerà già Windows 12.
Quando Microsoft ha lanciato Windows 11 nell’ottobre 2021, è stato definito l’inizio di una nuova era e le persone non vedevano l’ora di provare il nuovo sistema operativo. Gli utenti potevano passare da Windows 10 a Windows 11, presentato come il sistema operativo “progettato per avvicinarvi a ciò che amate”.
Tra il rilascio di Windows 10 (2015) e quello di Windows 11 (2021) sono trascorsi ben sei anni e, ad un certo punto, si pensava che Windows 10 fosse “l’ultima versione di Windows” di Microsoft.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tuttavia, questa volta non dovremo aspettare altri sei anni per il rilascio di un nuovo sistema operativo Windows.
Secondo alcuni rapporti, Microsoft sta lavorando a Windows 12 e potrebbe rilasciarlo nel 2024.
Secondo alcune indiscrezioni, Windows 12 potrebbe essere lanciato già nel 2024. Tuttavia, un rapporto di Lifewire suggerisce che Windows 12 potrebbe arrivare nel 2026 o più tardi.
Secondo un rapporto di Tom’s Hardware, Microsoft avrebbe iniziato a lavorare su Windows 12 nel febbraio 2022, appena sei mesi dopo il rilascio di Windows 11.
Dal momento che i precedenti utenti hanno effettuato l’aggiornamento da Windows 10 a Windows 11 senza pagare nulla, c’è una forte probabilità che Microsoft continui la stessa pratica con Windows 12 e che gli attuali utenti di Windows 11 abbiano la possibilità di effettuare l’aggiornamento gratuitamente.
Secondo quanto riferito, Windows 12 avrà in serbo diverse nuove funzionalità per gli utenti. Tra le caratteristiche vociferate figurano una nuova interfaccia utente con barra delle applicazioni e barra di ricerca fluttuanti, l’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) per varie funzioni, la possibilità di rimuovere il pannello di controllo, l’aggiunta di sfondi animati e l’opzione di installare le applicazioni Android attraverso il file APK, tra le altre cose.
Tuttavia, va ricordato che Microsoft non ha ancora annunciato ufficialmente che rilascerà Windows 12, perciò la conferma potremmo averla solo in quell’occasione. In realtà, Microsoft non ha nemmeno annunciato che sta già lavorando a Windows 12, quindi forse i tempi di rilascio saranno più lunghi di quelli stimati.
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006