Redazione RHC : 24 Luglio 2025 07:41
Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato mercoledì il Dipartimento dell’Energia a Fox News Digital. Al momento l’agenzia non è a conoscenza di alcun furto di informazioni sensibili o classificate.
“Venerdì 18 luglio, lo sfruttamento di una vulnerabilità zero-day di Microsoft SharePoint ha iniziato a colpire il Dipartimento dell’Energia”, ha dichiarato un portavoce dell’agenzia in un’e-mail. “Il dipartimento è stato minimamente colpito grazie all’ampio utilizzo del cloud Microsoft M365 e ai sistemi di sicurezza informatica molto efficienti. Un numero molto limitato di sistemi è stato interessato. Tutti i sistemi interessati sono in fase di ripristino.”
La NNSA ha una missione ampia, che include, tra gli altri compiti, la fornitura alla Marina di reattori nucleari per i sottomarini e la risposta alle emergenze radiologiche. L’agenzia svolge anche un ruolo chiave nella lotta al terrorismo e nel trasporto di armi nucleari in tutto il paese.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Gli hacker criminali sono riusciti a violare i dati dell’agenzia nell’ambito di un attacco del 2020 a un software ampiamente utilizzato di SolarWinds Corp. Un portavoce del dipartimento ha affermato in quell’occasione che il malware era “stato isolato solo nelle reti aziendali”.
Microsoft ha attribuito gli attacchi ad hacker cinesi sponsorizzati dallo Stato, che hanno sfruttato le falle del suo software di gestione documentale SharePoint, ampiamente utilizzato, in una campagna che ha violato i dati di governi, aziende e altre organizzazioni in tutto il mondo. In alcuni casi, gli hacker hanno rubato credenziali di accesso, inclusi nomi utente, password, codici hash e token, come riportato in precedenza da Bloomberg.
Oltre al Dipartimento dell’Energia, gli hacker hanno violato i sistemi dei governi nazionali in Europa e Medio Oriente, del Dipartimento dell’Istruzione degli Stati Uniti, del Dipartimento delle Entrate della Florida e dell’Assemblea generale del Rhode Island. L’entità del danno non è ancora chiara. Le falle riguardano i clienti SharePoint che gestiscono il software sulle proprie reti, anziché sul cloud.
Microsoft, in un post sul blog pubblicato martedì, ha identificato due gruppi supportati dal governo cinese, Linen Typhoon e Violet Typhoon, che sfruttano le falle nel software SharePoint. Un altro gruppo di hacker con sede in Cina, che Microsoft chiama Storm-2603, ha anch’esso sfruttato le vulnerabilità di SharePoint, secondo quanto riportato dal blog.
Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...