Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
TM RedHotCyber 320x100 042514
Microsoft sotto Accusa! Un bug critico in M365 Copilot scatena la polemica

Microsoft sotto Accusa! Un bug critico in M365 Copilot scatena la polemica

Redazione RHC : 25 Agosto 2025 22:29

Mentre Microsoft sta promuovendo la sua linea di prodotti Copilot basata sull’intelligenza artificiale per rendere gli utenti più produttivi e pratici, è stata scoperta una falla preoccupante in M365 che mina le fondamenta della sicurezza e della trasparenza legale. Il problema è che Copilot è riuscito ad accedere ai file degli utenti senza lasciare alcuna traccia nei registri di controllo, e Microsoft non ha provveduto a informare i clienti.

La vulnerabilità è stata scoperta per caso: il 4 luglio, un ricercatore di sicurezza di Pistachio ha notato che, utilizzando Copilot per recuperare un riepilogo da un file, la richiesta veniva visualizzata correttamente nel registro di controllo. Tuttavia, se la richiesta era formulata in modo diverso, in modo che Copilot non restituisse un collegamento al file, l’accesso scompariva completamente dal registro. Ciò creava una falla che consentiva a un aggressore di leggere il contenuto del documento senza lasciare traccia digitale.

Successivamente è emerso che un problema simile era stato scoperto un anno prima dal CTO di Zenity. Ciononostante, Microsoft ha corretto il bug solo nell’agosto 2025, dopo una seconda segnalazione indipendente.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Tuttavia, anche dopo aver riconosciuto il problema, l’azienda ha rifiutato di inviare una notifica o di rilasciare un CVE, l’identificatore di vulnerabilità comunemente utilizzato. La spiegazione fornita tramite il Microsoft Incident Response Center (MSRC) era che la correzione veniva distribuita automaticamente e non richiedeva l’intervento del cliente.

Questo approccio ha creato confusione tra gli esperti. In primo luogo, Microsoft ha chiaramente violato le proprie regole di gestione degli incidenti: pur disponendo di una guida formale, l’azienda non ha segnalato le modifiche nelle fasi di revisione di una segnalazione e si è comportata come se gli stati formali esistessero solo per finta, non riflettendo la reale situazione.

In secondo luogo, classificare la vulnerabilità come “importante” ma non “critica” viene utilizzato come scusa per evitare la divulgazione, ignorando un fatto fondamentale: la mancanza di voci di registro può verificarsi accidentalmente, senza intenti malevoli, semplicemente a causa del comportamento di Copilot.

La comunità quindi ha iniziato a pensare chee implicazioni potrebbero riguardare qualsiasi organizzazione che abbia utilizzato M365 Copilot prima del 18 agosto 2025. Se un’azienda si affida al registro di controllo per conformarsi a normative come l’HIPAA o per condurre indagini interne sugli incidenti, rischia di prendere decisioni incomplete o errate. Ciò è particolarmente pericoloso per gli utenti aziendali, in cui i dati relativi all’accesso a file sensibili possono essere critici in caso di audit, cause legali o verifiche.

Mentre Microsoft continua ad ampliare l’uso dell’intelligenza artificiale nei suoi prodotti, la domanda rimane: quanti altri di questi “problemi silenziosi” si nascondono dietro le interfacce intuitive di Copilot?

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...