Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Minaccia Dal Dark Web: Un Bug RCE 0-Day per Chrome ed Edge in Vendita nelle Underground

Luca Galuppi : 17 Dicembre 2024 09:48

Un post allarmante è stato recentemente individuato nel Dark Web, dove un Threat Actor sta promuovendo una presunta vulnerabilità 0-day Remote Code Execution (RCE), in grado di compromettere i due browser più diffusi al mondo: Google Chrome e Microsoft Edge.

Questa segnalazione solleva serie preoccupazioni all’interno della comunità della sicurezza informatica, evidenziando il potenziale rischio di sfruttamento di una falla non ancora divulgata, con implicazioni che potrebbero mettere in pericolo la sicurezza di milioni di utenti a livello globale.

L’offerta dell’hacker: bug bounty o vendita diretta

Secondo quanto dichiarato nel post, il Threat Actor afferma di aver scoperto la vulnerabilità, ma di non averla ancora resa pubblica. Il Cybercriminale ha avanzato due opzioni:

  • Trovare un programma di bug bounty che accetti pagamenti in criptovaluta e non richieda procedure di identificazione personale.
  • Vendere direttamente la vulnerabilità, limitando la transazione a compratori in grado di fornire prove di fondi o che possiedano uno status di “acquirente fidato”.

PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il prezzo di partenza richiesto è di 100.000 dollari, con transazioni esclusivamente in criptovaluta, un dettaglio che sottolinea la volontà di mantenere l’anonimato e rende difficile rintracciare le operazioni.

Potenziali rischi della vulnerabilità

Se autentica, questa vulnerabilità rappresenta una minaccia significativa sia per gli utenti individuali che per le aziende. Una falla RCE consente agli attaccanti di eseguire codice arbitrario da remoto, aprendo la strada a diverse tipologie di attacco:

  • Compromissione dei dispositivi, utilizzando exploit specifici.
  • Furto di dati sensibili, incluse credenziali e informazioni personali.
  • Distribuzione di malware, come ransomware o spyware, con impatti potenzialmente estesi e dannosi.

La gravità di una vulnerabilità 0-day risiede nella sua natura: essendo sconosciuta al pubblico e ai fornitori, non esistono patch o misure di difesa immediate, lasciando gli utenti esposti a possibili attacchi.

Conclusione

L’episodio sottolinea ancora una volta il ruolo cruciale della cybersecurity in un panorama digitale sempre più complesso e minaccioso. Il Dark Web continua a essere un punto di scambio per falle di alto profilo, mettendo in evidenza la necessità di un monitoraggio costante e di una risposta rapida alle minacce emergenti. La prevenzione e l’adozione di misure proattive restano le armi più efficaci per contrastare un ambiente in cui ogni vulnerabilità rappresenta un’opportunità per i Cybercriminali e un potenziale disastro per utenti e organizzazioni.

Luca Galuppi
Appassionato di tecnologia da sempre. Lavoro nel campo dell’informatica da oltre 15 anni. Ho particolare esperienza in ambito Firewall e Networking e mi occupo quotidianamente di Network Design e Architetture IT. Attualmente ricopro il ruolo di Senior IT Engineer e PM per un’azienda di Consulenza e Servizi IT.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...