Redazione RHC : 13 Febbraio 2023 07:04
Sabato il governo iraniano ha celebrato il 44° anniversario della rivoluzione islamica con manifestazioni in tutto il paese.
Le manifestazioni organizzate dallo stato differiscono notevolmente dalle diffuse proteste scoppiate dopo la morte della donna curda di 22 anni Jina Mahsa Amini sotto la custodia della controversa polizia morale lo scorso anno.
Le organizzazioni per i diritti umani stimano che migliaia di iraniani siano stati arrestati e diversi manifestanti giustiziati, ma continuano atti di ribellione minori, come un numero crescente di donne che scelgono di ignorare la regola del velo obbligatorio del paese.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Il presidente conservatore iraniano Ebrahim Raisi ha colto l’occasione per chiamare i manifestanti antigovernativi “giovani ingannati” e rivendicare la vittoria sul movimento di protesta.
Per quasi un minuto, gli hacker hanno interrotto il suo discorso televisivo in diretta su Internet mostrando il loro logo che riporta “Edalate Ali (Giustizia di Ali)”.
In quel minuto una figura con una maschera in viso ha gridato in sottofondo “Morte alla Repubblica islamica”.
The Islamic Republic of Iran Broadcasting was hacked today while broadcasting mass murderer Ebrahim Raisi's speech during the regime’s anniversary “celebrations”
— Emily Schrader – אמילי שריידר امیلی شریدر (@emilykschrader) February 11, 2023
The hackers put up the slogan "Death to Khamenei”
👏 #IranRevoIution
pic.twitter.com/s5wb4xKBEB
Hanno anche incoraggiato gli iraniani a ritirare i loro soldi dalle banche del paese ea scendere in piazza la prossima settimana.
A ottobre, Edalat-e Ali ha interrotto una trasmissione televisiva di stato in diretta del leader supremo dell’Iran come parte delle proteste scatenate dalla morte di Amini.
Fuori dal paese, molti iraniani hanno usato il 44esimo anniversario della rivoluzione islamica per protestare contro il governo e la sua soppressione dei diritti delle donne.
SinCity torna a far parlare di sé, questa volta mettendo in vendita l’accesso amministrativo a un nuovo shop online italiano basato su PrestaShop. Secondo quanto dichiarato dallo stesso th...
Il 24 agosto 2025 ha segnato i 30 anni dal lancio di Windows 95, il primo sistema operativo consumer a 32 bit di Microsoft destinato al mercato di massa, che ha rivoluzionato in modo significativo il ...
All’inizio del 2025 un’organizzazione italiana si è trovata vittima di un’intrusione subdola. Nessun exploit clamoroso, nessun attacco da manuale. A spalancare la porta agli ...
Nella notte del 19 agosto l’infrastruttura informatica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata vittima di un grave attacco informatico che ha reso temporaneamente in...
APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...