Redazione RHC : 13 Febbraio 2023 07:04
Sabato il governo iraniano ha celebrato il 44° anniversario della rivoluzione islamica con manifestazioni in tutto il paese.
Le manifestazioni organizzate dallo stato differiscono notevolmente dalle diffuse proteste scoppiate dopo la morte della donna curda di 22 anni Jina Mahsa Amini sotto la custodia della controversa polizia morale lo scorso anno.
Le organizzazioni per i diritti umani stimano che migliaia di iraniani siano stati arrestati e diversi manifestanti giustiziati, ma continuano atti di ribellione minori, come un numero crescente di donne che scelgono di ignorare la regola del velo obbligatorio del paese.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il presidente conservatore iraniano Ebrahim Raisi ha colto l’occasione per chiamare i manifestanti antigovernativi “giovani ingannati” e rivendicare la vittoria sul movimento di protesta.
Per quasi un minuto, gli hacker hanno interrotto il suo discorso televisivo in diretta su Internet mostrando il loro logo che riporta “Edalate Ali (Giustizia di Ali)”.
In quel minuto una figura con una maschera in viso ha gridato in sottofondo “Morte alla Repubblica islamica”.
The Islamic Republic of Iran Broadcasting was hacked today while broadcasting mass murderer Ebrahim Raisi's speech during the regime’s anniversary “celebrations”
— Emily Schrader – אמילי שריידר امیلی شریدر (@emilykschrader) February 11, 2023
The hackers put up the slogan "Death to Khamenei”
👏 #IranRevoIution
pic.twitter.com/s5wb4xKBEB
Hanno anche incoraggiato gli iraniani a ritirare i loro soldi dalle banche del paese ea scendere in piazza la prossima settimana.
A ottobre, Edalat-e Ali ha interrotto una trasmissione televisiva di stato in diretta del leader supremo dell’Iran come parte delle proteste scatenate dalla morte di Amini.
Fuori dal paese, molti iraniani hanno usato il 44esimo anniversario della rivoluzione islamica per protestare contro il governo e la sua soppressione dei diritti delle donne.
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...