Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

“Morte alla Repubblica islamica”: gli hacker si appropriano del discorso di Raisi all’anniversario della rivoluzione islamica

Redazione RHC : 13 Febbraio 2023 07:04

Sabato il governo iraniano ha celebrato il 44° anniversario della rivoluzione islamica con manifestazioni in tutto il paese.

Le manifestazioni organizzate dallo stato differiscono notevolmente dalle diffuse proteste scoppiate dopo la morte della donna curda di 22 anni Jina Mahsa Amini sotto la custodia della controversa polizia morale lo scorso anno.

Le organizzazioni per i diritti umani stimano che migliaia di iraniani siano stati arrestati e diversi manifestanti giustiziati, ma continuano atti di ribellione minori, come un numero crescente di donne che scelgono di ignorare la regola del velo obbligatorio del paese.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il presidente conservatore iraniano Ebrahim Raisi ha colto l’occasione per chiamare i manifestanti antigovernativi “giovani ingannati” e rivendicare la vittoria sul movimento di protesta.

Per quasi un minuto, gli hacker hanno interrotto il suo discorso televisivo in diretta su Internet mostrando il loro logo che riporta “Edalate Ali (Giustizia di Ali)”. 

In quel minuto una figura con una maschera in viso ha gridato in sottofondo “Morte alla Repubblica islamica”.

Hanno anche incoraggiato gli iraniani a ritirare i loro soldi dalle banche del paese ea scendere in piazza la prossima settimana.

A ottobre, Edalat-e Ali ha interrotto una trasmissione televisiva di stato in diretta del leader supremo dell’Iran come parte delle proteste scatenate dalla morte di Amini.

Fuori dal paese, molti iraniani hanno usato il 44esimo anniversario della rivoluzione islamica per protestare contro il governo e la sua soppressione dei diritti delle donne.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

La verità scomoda sul lavoro e l’AI: il 99% lotta, l’1% vince

L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...

Alla scoperta di Scattered Spider: la minaccia criminale che utilizza tattiche e tecniche avanzate

A cura del Cyber Defence Center Maticmind (Andrea Mariucci, Riccardo Michetti, Federico Savastano, Ada Spinelli) Il threat actor SCATTERED SPIDER, UNC9344 fa la sua comparsa nel 2022, con due attacchi...

DDoS sotto controllo: come l’Italia ha imparato a difendersi dagli attacchi degli hacktivisti

In seguito alla conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina gli hacktivisti del gruppo russofono di NoName(057)16 hanno avviato una nuova campagna di attacchi DDoS con obiettivo diversi target...

NoName057(16) sferra nuovi attacchi DDoS contro organizzazioni italiane e avverte su Telegram

Questa mattina, gli hacker di NoName057(16) hanno sferrato attacchi DDoS contro diversi obiettivi italiani. Name057(16) è un gruppo di hacker che si è dichiarato a m...

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit su Wing FTP Server del CVE-2025-47812 da Score 10

Questo strumento è destinato esclusivamente a scopi didattici e di penetration testing autorizzati. L’autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali usi impropri o dann...