Red Hot Cyber, il blog italiano sulla sicurezza informatica
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Nike sotto Tiro! In vendita l’accesso alle infrastrutture IT da Un Initial Access Broker

Redazione RHC : 20 Agosto 2025 19:30

Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground.

Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in merito alla sicurezza delle grandi aziende internazionali. Un Initial Access Broker (IAB), ovvero un attore specializzato nella compromissione e nella rivendita di accessi a reti aziendali, ha dichiarato di avere a disposizione credenziali o punti di ingresso validi per i sistemi di Nike USA oppure, di un suo fornitore di terze parti.

Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o testo tratti da fonti pubblicamente accessibili. Le informazioni fornite hanno esclusivamente finalità di intelligence sulle minacce e di sensibilizzazione sui rischi di cybersecurity. Red Hot Cyber condanna qualsiasi accesso non autorizzato, diffusione impropria o utilizzo illecito di tali dati. Al momento, non è possibile verificare in modo indipendente l’autenticità delle informazioni riportate, poiché l’organizzazione coinvolta non ha ancora rilasciato un comunicato ufficiale sul proprio sito web. Di conseguenza, questo articolo deve essere considerato esclusivamente a scopo informativo e di intelligence.

Chi sono gli Initial Access Broker (IAB)


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


  • Gli Initial Access Broker rappresentano una figura centrale nell’ecosistema del cybercrime. La loro attività consiste nel compromettere le infrastrutture informatiche di aziende – tramite phishing, exploit di vulnerabilità, credenziali rubate o attacchi brute force – per poi rivendere questi accessi sul dark web.
    Gli acquirenti possono essere gruppi ransomware, criminali interessati al furto di dati sensibili, oppure attori che sfruttano questi punti di ingresso per muoversi lateralmente all’interno delle reti e lanciare attacchi mirati.

    Di fatto, gli IAB abbassano la barriera d’ingresso al cybercrimine: chiunque abbia le risorse economiche per acquistare un accesso iniziale può bypassare la fase più complessa di un attacco, accelerando la compromissione dell’obiettivo.

    Il post sul forum

    Il messaggio è stato pubblicato da un utente con nickname NetworkBrokers, che nel forum gode di uno status di alto livello (“GOD”) e vanta una reputazione positiva.
    Nel post, datato 25 agosto 2025 alle 03:55 AM, l’utente scrive:

    > “Hi,
    We are selling Initial Access to Nike USA.”

    Il testo, molto sintetico, è accompagnato dal logo ufficiale della multinazionale statunitense. Non vengono riportati dettagli tecnici sull’accesso in vendita (ad esempio tipologia, livello di privilegi, modalità di accesso o prezzo richiesto). Tuttavia, il semplice annuncio è sufficiente per attirare l’attenzione degli attori malevoli in cerca di nuove opportunità di attacco.

    Un rischio che potrebbe estendersi alla supply chain

    Non è chiaro se l’accesso offerto riguardi direttamente i sistemi di Nike USA o se sia legato a un fornitore terzo che collabora con l’azienda. In entrambi i casi, l’impatto potenziale è significativo: nel primo scenario l’attacco colpirebbe direttamente l’organizzazione, nel secondo potrebbe generare un effetto domino tipico delle supply chain attacks, che sfruttano i legami con partner esterni meno protetti per penetrare in infrastrutture di alto profilo.

    Considerazioni finali

    La comparsa di un annuncio simile conferma ancora una volta come i grandi brand globali siano costantemente nel mirino della criminalità informatica e come la filiera di fornitori e partner possa rappresentare un anello debole nella difesa.


    Se confermato, l’accesso messo in vendita potrebbe essere sfruttato da cyber gang per future campagne ransomware o di data exfiltration.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Nike sotto Tiro! In vendita l’accesso alle infrastrutture IT da Un Initial Access Broker
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...

    Il Cyberpandino taglia il traguardo! L’importante è il percorso, non la destinazione
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il Cyberpandino ha compiuto l’impensabile: attraversare continenti, deserti e catene montuose fino a raggiungere il traguardo del Mongol Rally. Un’impresa folle e visionaria, nata dall&#...

    McDonald’s hackerato da BobDaHacker! Meglio lui che i criminali informatici veri
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il ricercatore BobDaHacker ha scoperto che la convalida dei punti premio dell’App di McDonalds veniva gestita solo lato client, consentendo agli utenti di richiedere articoli gratuiti come i nu...

    Il database di PayPal, in vendita con 15,8 milioni di account: cosa c’è da sapere
    Di Redazione RHC - 19/08/2025

    Su un popolare forum dedicato alle fughe di dati è apparso un annuncio pubblicitario per la vendita di un database che presumibilmente contiene 15,8 milioni di account PayPal con indirizzi email ...

    I Criminal Hacker sfruttano Cisco Safe Links per attacchi di phishing
    Di Redazione RHC - 19/08/2025

    Una complessa operazione di attacco è stata individuata recentemente, nella quale gli aggressori digitali utilizzano la struttura di protezione Cisco per eseguire manovre di inganno online. I mal...