Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Nike sotto Tiro! In vendita l’accesso alle infrastrutture IT da Un Initial Access Broker

Redazione RHC : 20 Agosto 2025 19:30

Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground.

Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in merito alla sicurezza delle grandi aziende internazionali. Un Initial Access Broker (IAB), ovvero un attore specializzato nella compromissione e nella rivendita di accessi a reti aziendali, ha dichiarato di avere a disposizione credenziali o punti di ingresso validi per i sistemi di Nike USA oppure, di un suo fornitore di terze parti.

Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o testo tratti da fonti pubblicamente accessibili. Le informazioni fornite hanno esclusivamente finalità di intelligence sulle minacce e di sensibilizzazione sui rischi di cybersecurity. Red Hot Cyber condanna qualsiasi accesso non autorizzato, diffusione impropria o utilizzo illecito di tali dati. Al momento, non è possibile verificare in modo indipendente l’autenticità delle informazioni riportate, poiché l’organizzazione coinvolta non ha ancora rilasciato un comunicato ufficiale sul proprio sito web. Di conseguenza, questo articolo deve essere considerato esclusivamente a scopo informativo e di intelligence.

Chi sono gli Initial Access Broker (IAB)

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Gli Initial Access Broker rappresentano una figura centrale nell’ecosistema del cybercrime. La loro attività consiste nel compromettere le infrastrutture informatiche di aziende – tramite phishing, exploit di vulnerabilità, credenziali rubate o attacchi brute force – per poi rivendere questi accessi sul dark web.
Gli acquirenti possono essere gruppi ransomware, criminali interessati al furto di dati sensibili, oppure attori che sfruttano questi punti di ingresso per muoversi lateralmente all’interno delle reti e lanciare attacchi mirati.

Di fatto, gli IAB abbassano la barriera d’ingresso al cybercrimine: chiunque abbia le risorse economiche per acquistare un accesso iniziale può bypassare la fase più complessa di un attacco, accelerando la compromissione dell’obiettivo.

Il post sul forum

Il messaggio è stato pubblicato da un utente con nickname NetworkBrokers, che nel forum gode di uno status di alto livello (“GOD”) e vanta una reputazione positiva.
Nel post, datato 25 agosto 2025 alle 03:55 AM, l’utente scrive:

> “Hi,
We are selling Initial Access to Nike USA.”

Il testo, molto sintetico, è accompagnato dal logo ufficiale della multinazionale statunitense. Non vengono riportati dettagli tecnici sull’accesso in vendita (ad esempio tipologia, livello di privilegi, modalità di accesso o prezzo richiesto). Tuttavia, il semplice annuncio è sufficiente per attirare l’attenzione degli attori malevoli in cerca di nuove opportunità di attacco.

Un rischio che potrebbe estendersi alla supply chain

Non è chiaro se l’accesso offerto riguardi direttamente i sistemi di Nike USA o se sia legato a un fornitore terzo che collabora con l’azienda. In entrambi i casi, l’impatto potenziale è significativo: nel primo scenario l’attacco colpirebbe direttamente l’organizzazione, nel secondo potrebbe generare un effetto domino tipico delle supply chain attacks, che sfruttano i legami con partner esterni meno protetti per penetrare in infrastrutture di alto profilo.

Considerazioni finali

La comparsa di un annuncio simile conferma ancora una volta come i grandi brand globali siano costantemente nel mirino della criminalità informatica e come la filiera di fornitori e partner possa rappresentare un anello debole nella difesa.


Se confermato, l’accesso messo in vendita potrebbe essere sfruttato da cyber gang per future campagne ransomware o di data exfiltration.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Addio star di carne e ossa? Arriva Tilly Norwood, la prima attrice AI!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...

Da user a root in un secondo! il CISA avverte: milioni di OS a rischio. Patchate!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...

Gestione della crisi digitale: la comunicazione è la chiave tra successo o fallimento
Di Redazione RHC - 30/09/2025

Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...

Un’estensione barzelletta e cade Chat Control! Houston, abbiamo un problema… di privacy
Di Sergio Corpettini - 30/09/2025

Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...

0-day 0-click su WhatsApp! un’immagine basta per prendere il controllo del tuo iPhone
Di Redazione RHC - 29/09/2025

Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...