
Redazione RHC : 5 Settembre 2025 13:52
Una vasta operazione di cyberspionaggio condotta dalla Cina, denominata “Salt Typhoon”, è stata descritta recentemente come la più ambiziosa mai attribuita a Pechino. Secondo il rapporto, questa campagna avrebbe portato al furto di dati sensibili di quasi tutti gli americani, compresi nomi di alto profilo come il presidente Donald Trump e il vicepresidente JD Vance. La dimensione dell’attacco conferma la capacità dei gruppi cinesi di penetrare in profondità nelle reti di comunicazione internazionali.
Gli obiettivi colpiti non si limitano agli Stati Uniti: Salt Typhoon ha infatti compromesso reti di telecomunicazione in oltre 80 paesi, rendendo evidente l’estensione globale di questa operazione. La scelta di colpire le telecomunicazioni appare strategica, poiché permette di intercettare, manipolare e utilizzare informazioni su larga scala, con possibili ripercussioni per governi, aziende e cittadini.
Parallelamente a Salt Typhoon, è stato citato un ulteriore vettore di minaccia, identificato come “Volt Typhoon”, che ha spostato l’attenzione verso infrastrutture critiche americane, tra cui le reti elettriche. La combinazione dei due scenari aumenta le preoccupazioni sulla sicurezza nazionale, poiché dimostra una doppia capacità: spionaggio politico e colpi mirati a strutture vitali.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La risposta statunitense si sta articolando attraverso contromisure legali e di cybersecurity messe in campo da organismi come l’FBI e il Dipartimento di Giustizia. Le autorità hanno rafforzato gli strumenti di difesa e intensificato le indagini, segnalando la volontà di contrastare l’operazione non solo sul piano tecnico, ma anche su quello giuridico e diplomatico.
Il rapporto sottolinea inoltre le gravi implicazioni per i cittadini comuni, che rischiano di vedere compromessa la propria privacy a causa dell’esfiltrazione di dati personali. A queste criticità si aggiunge la minaccia verso infrastrutture strategiche, capaci di influenzare direttamente la vita quotidiana delle persone, rendendo la portata dell’attacco ancora più allarmante.
Guam è emersa come uno dei punti nevralgici di questa vicenda, poiché considerata particolarmente vulnerabile a causa della sua importanza strategica nello scenario geopolitico e militare. La posizione dell’isola ne fa un obiettivo privilegiato, rendendola simbolo della fragilità degli equilibri in questa nuova forma di conflitto.
Nonostante la gravità delle accuse, la Cina ha negato ogni coinvolgimento nell’operazione. Tuttavia, la condanna e le reazioni internazionali crescono, contribuendo ad alimentare tensioni politiche tra Washington e Pechino. Gli esperti stimano perdite economiche di miliardi di dollari, un impatto che si aggiunge alle conseguenze geopolitiche, trasformando Salt Typhoon in un evento destinato a segnare profondamente i rapporti tra le due potenze.
Redazione
Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...