Redazione RHC : 12 Gennaio 2023 07:20
La notizia che OpenAI, lo sviluppatore del famoso chatbot ChatGPT, sta creando un software in grado di rilevare il testo generato da ChatGPT è destinata a fare rumore nel mondo accademico.
La creazione di tale strumento è iniziata dopo che il Dipartimento dell’Istruzione di New York ha bloccato l’accesso a ChatGPT per gli studenti delle scuole pubbliche.
L’azienda sta lavorando con gli educatori per implementare soluzioni che aiuteranno insegnanti e studenti nelle scuole a trarre vantaggio dall’intelligenza artificiale. La capacità di distinguere il testo “artificiale” cambierà il modo in cui viene utilizzato nel mondo accademico.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Le scuole potranno imporre più facilmente il divieto di saggi generati da reti neurali o, d’altra parte, gli insegnanti vedranno il vantaggio dell’uso dell’intelligenza artificiale se aiuta gli studenti nei loro studi.
Inoltre, la scorsa settimana i leader della Conferenza internazionale sull’apprendimento automatico (ICML) hanno vietato agli scienziati di utilizzare ChatGPT per scrivere articoli al fine di proteggersi dal plagio.
Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...
Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...
Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...
Il cybercrime è sempre da condannare. Che tu colpisca una multinazionale o un piccolo negozio online, resta un crimine. Ma quando prendi di mira ospedali, associazioni senza scopo di lucro, fonda...
Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...