Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Opensource nel mirino della Russia. Vietata la partecipazione ad organizzazioni senza scopo di lucro straniere

Redazione RHC : 2 Agosto 2023 08:01

Secondo OpenNET, la Duma di Stato della Federazione Russa sta per approvare le leggi n. 346588-8n. 346769-8. Queste leggi mirano a vietare la partecipazione di cittadini della Federazione Russa a organizzazioni senza scopo di lucro straniere non registrate che non sono incluse in un registro speciale. 

Inoltre, le leggi prevedono la responsabilità penale per l’attuazione di tali attività. Una volta approvate dal Consiglio della Federazione e firmate dal Presidente, le leggi entreranno in vigore.

Secondo OpenNet, le leggi adottate hanno un effetto collaterale molto grave: la partecipazione a molti progetti internazionali legati allo sviluppo di software libero ricade sotto la sua azione.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Molti grandi progetti open source che non sono di proprietà di società commerciali sono registrati come organizzazioni senza scopo di lucro. 

Questo viene fatto per poter ricevere legalmente donazioni, nonché per pagare il lavoro dei dipendenti assunti. Poiché i criteri per l’applicazione della legge non sono definiti, cose completamente diverse possono ricadere sotto la sua azione: dai commit al repository all’invio di un messaggio di errore. 

I nuovi articoli del codice penale minacceranno non solo gli utenti ordinari di progetti open source, ma anche i dipendenti di società russe coinvolte nello sviluppo e nell’implementazione di tale software. Gli sviluppatori russi condividono attivamente gli sviluppi e partecipano a molti progetti, oltre a segnalare i bug che trovano.

Di seguito alcuni esempi di grandi progetti open source curati da organizzazioni senza scopo di lucro. Questi progetti sono parte integrante delle distribuzioni Linux, tra cui ALT Linux, Astra Linux, Rosa Linux e altri:

  • Kernel Linux (gestito da The Linux Foundation);
  • L’intero pacchetto GNU per ogni distribuzione, comprese le utilità standard (ad es. sed, awk, cat, ecc.), il caricatore del sistema operativo GRUB, i compilatori C/C++, la suite GnuPG utilizzata per firmare i pacchetti in tutte le distribuzioni, ecc. d. (Fondazione Software Libero);
  • Browser Web Firefox e client di posta elettronica Thunderbird (Mozilla Foundation);
  • DBMS PostgreSQL (The PostgreSQL Foundation);
  • DBMS MariaDB (Fondazione MariaDB);
  • Ambiente utente KDE, comprese tutte le applicazioni incluse, nonché l’editor grafico Krita, la suite per ufficio Kalligra Office (KDE eV);
  • Ambiente utente GNOME, comprese tutte le applicazioni incluse, nonché l’editor grafico GIMP, la suite per ufficio GOffice (GNOME Foundation);
  • linguaggio di programmazione Python (Python Foundation);
  • linguaggio di programmazione PHP (PHP Foundation);
  • Linguaggio di programmazione Perl (Fondazione Perl);
  • Linguaggio di programmazione Rust (Fondazione Rust);
  • Ambiente di sviluppo Eclipse e piattaforma Jakarta EE (Eclipse Foundation);
  • Suite per ufficio LibreOffice (Open Document Foundation);
  • suite per ufficio OpenOffice, nonché server HTTP Apache, server applicazioni Tomcat e altri (Apache Software Foundation);
  • La distribuzione Debian su cui si basano alcune distribuzioni Linux domestiche (organizzazioni Debian France, Debian.ch);
  • Il sistema operativo FreeBSD, incluso il suo kernel e tutti i componenti (FreeBSD Foundation);
  • Sistema operativo OpenBSD, server OpenSSH e molte utilità standard per lavorare con SSH (The OpenBSD Foundation);
  • Sistema operativo NetBSD (NetBSD Foundation).

In sintesi la Russia vuole catalizzare tutti i suoi sforzi e tutti i suoi sviluppatori verso tecnologie domestiche per creare delle tecnologie proprietarie che non siano contaminate da collaborazioni internazionali.

Sarà una scelta saggia sulla lunga distanza o si rivelerà un errore come le sanzioni statunitensi?

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici

Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...