
Pietro Melillo : 1 Ottobre 2024 19:05
Negli ultimi giorni, un’importante operazione delle forze di sicurezza ha portato alla luce un collegamento critico nel panorama del cybercrime globale. Aleksandr Ryzhenkov, 31 anni, è stato smascherato dalla National Crime Agency (NCA) britannica come membro specifico del gruppo criminale russo Evil Corp, agendo come affiliato del noto ransomware LockBit.
Utilizzando lo pseudonimo Beverley, Ryzhenkov ha creato oltre 60 varianti del ransomware LockBit, cercando di estorcere almeno 100 milioni di dollari in riscatti dalle vittime.

Evil Corp è un’organizzazione criminale ben nota nel mondo della cybercriminalità, responsabile di numerosi attacchi ransomware e frodi bancarie a livello globale. Ryzhenkov, attraverso l’alias Beverley, è stato identificato come uno dei principali affiliati del gruppo LockBit, un ransomware-as-a-service (RaaS) tra i più attivi e devastanti.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.  Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.  | 
Oltre a Beverley, Ryzhenkov è stato collegato all’alias mx1r e a UNC2165, una sottodivisione che rappresenta un’evoluzione degli attori affiliati a Evil Corp.
L’importanza di questa scoperta ha attirato l’attenzione delle autorità internazionali. Il Foreign, Commonwealth & Development Office (FCDO) del Regno Unito, l’Office of Foreign Assets Control (OFAC) degli Stati Uniti e il Department of Foreign Affairs and Trade (DFAT) australiano hanno tutti emesso sanzioni contro Ryzhenkov per il suo coinvolgimento in Evil Corp e per la sua attività illecita all’interno dell’ecosistema ransomware.
Le sanzioni mirano a isolare finanziariamente Ryzhenkov e a limitare le sue capacità operative, mentre le agenzie di intelligence collaborano per colpire ulteriormente la rete di supporto di Evil Corp.

Grazie ai dati raccolti durante Operation Cronos, un’operazione congiunta tra diverse agenzie governative e di cybersecurity, è stato possibile identificare il collegamento tra Aleksandr Ryzhenkov e l’affiliazione a LockBit. L’operazione continua a essere una risorsa preziosa per smantellare le reti criminali, e l’analisi dei dati ottenuti permetterà di identificare molti altri cybercriminali affiliati a queste organizzazioni.
In un comunicato, le autorità hanno dichiarato: “Grazie ai dati ottenuti attraverso Operation Cronos, siamo riusciti a fare questo collegamento. Continueremo a sfruttare queste informazioni fino a quando non avremo identificato molti altri membri.”
In parallelo, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha svelato un atto di accusa emesso nel 2023 contro Aleksandr Ryzhenkov per il suo ruolo nell’operazione del ransomware BitPaymer, un altro attacco significativo collegato a Evil Corp.
BitPaymer, noto per aver colpito organizzazioni di alto profilo in tutto il mondo, ha causato ingenti danni economici e operativi.

L’identificazione di Aleksandr Ryzhenkov come affiliato di LockBit rappresenta un passo cruciale nella lotta globale contro il cybercrime. Le azioni congiunte di forze di sicurezza e agenzie governative internazionali mostrano l’impegno continuo nel contrastare minacce complesse come quelle rappresentate da Evil Corp e altri gruppi di ransomware.
Il lavoro svolto da Operation Cronos e dalle sanzioni imposte dalle autorità dimostra come la collaborazione internazionale e lo sfruttamento dei dati siano strumenti fondamentali per disgregare le reti di criminalità organizzata nel cyberspazio.
Pietro Melillo
Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...