Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
LECS 320x100 1
Otto comuni Bolognesi colpiti dal ransomware RansomExx. 60GB online.

Otto comuni Bolognesi colpiti dal ransomware RansomExx. 60GB online.

Redazione RHC : 26 Settembre 2021 17:57

Avevamo in precedenza fatto una analisi approfondita del malware RansomExx, riportando che la cyber gang Sprite Spider, che manutiene e utilizza RansomExx, è stata protagonista di diversi attacchi di alto profilo nel 2020 e 2021 e appare piuttosto attiva nella sua manutenzione e nel suo sviluppo.

Ovviamente anche in questo caso si tratta di una matrice “Opportunistica”, come nell’attacco alla regione Lazio, anche se sembra che abbia preso di mira le organizzazioni della pubblica amministrazione Italiana.

Infatti, dopo l’attacco colossale alla Regione Lazio, del quale abbiamo parlato a lungo su queste pagine, la cyber gang RansomExx colpisce l’Unione Reno Galliera, una unione di comuni che nasce dall’accordo tra otto comuni italiani della città metropolitana di Bologna.

B939cf 8e085e2c7baa4214bf58c8efbcc0d580 Mv2

Il loro territorio, costeggiato dal fiume Reno, si estende a nord del capoluogo emiliano, sviluppandosi verso Ferrara.

Ne fanno parte Argelato, Bentivoglio, Castello d’Argile, Castel Maggiore, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale.

Ma andando ad analizzare le darknet, oggi pomeriggio ci siamo imbattuti in un annuncio sul DLS della cyber gang RansomExx, la quale aveva pubblicato ben 58,59 GB, attraverso 120 file dal peso di 500MB l’uno, che contengono i dati trafugati dai server dell’unione.

B939cf A30b7290fce44222bed11f82a5cacc77 Mv2

I comuni aderenti hanno affidato all’Unione i seguenti servizi: polizia municipale, protezione civile, servizi alle imprese, servizi informatici, gestione del personale, pianificazione territoriale e urbanistica.

Attendiamo ulteriori notizie per comprendere l’ampiezza dei dati trafugati online e se a quanto pare, non è stato pagato il riscatto da parte dell’unione, che poi ha visto la pubblicazione dei dati sul Data-leak-site (DLS) di RansomEXX.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...