Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Banner Ancharia Mobile 1
Otto comuni Bolognesi colpiti dal ransomware RansomExx. 60GB online.

Otto comuni Bolognesi colpiti dal ransomware RansomExx. 60GB online.

Redazione RHC : 26 Settembre 2021 17:57

Avevamo in precedenza fatto una analisi approfondita del malware RansomExx, riportando che la cyber gang Sprite Spider, che manutiene e utilizza RansomExx, è stata protagonista di diversi attacchi di alto profilo nel 2020 e 2021 e appare piuttosto attiva nella sua manutenzione e nel suo sviluppo.

Ovviamente anche in questo caso si tratta di una matrice “Opportunistica”, come nell’attacco alla regione Lazio, anche se sembra che abbia preso di mira le organizzazioni della pubblica amministrazione Italiana.

Infatti, dopo l’attacco colossale alla Regione Lazio, del quale abbiamo parlato a lungo su queste pagine, la cyber gang RansomExx colpisce l’Unione Reno Galliera, una unione di comuni che nasce dall’accordo tra otto comuni italiani della città metropolitana di Bologna.

B939cf 8e085e2c7baa4214bf58c8efbcc0d580 Mv2

Il loro territorio, costeggiato dal fiume Reno, si estende a nord del capoluogo emiliano, sviluppandosi verso Ferrara.

Ne fanno parte Argelato, Bentivoglio, Castello d’Argile, Castel Maggiore, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale.

Ma andando ad analizzare le darknet, oggi pomeriggio ci siamo imbattuti in un annuncio sul DLS della cyber gang RansomExx, la quale aveva pubblicato ben 58,59 GB, attraverso 120 file dal peso di 500MB l’uno, che contengono i dati trafugati dai server dell’unione.

B939cf A30b7290fce44222bed11f82a5cacc77 Mv2

I comuni aderenti hanno affidato all’Unione i seguenti servizi: polizia municipale, protezione civile, servizi alle imprese, servizi informatici, gestione del personale, pianificazione territoriale e urbanistica.

Attendiamo ulteriori notizie per comprendere l’ampiezza dei dati trafugati online e se a quanto pare, non è stato pagato il riscatto da parte dell’unione, che poi ha visto la pubblicazione dei dati sul Data-leak-site (DLS) di RansomEXX.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...