
Redazione RHC : 26 Agosto 2025 15:14
L’FBI offre una generosa ricompensa a chiunque aiuti a trovare Amin Stigal, 23 anni, e Timur Stigal, 47 anni, padre e figlio. Sono accusati di aver violato i sistemi informatici di agenzie governative in Ucraina e in decine di paesi occidentali. Inoltre, i loro precedenti includono presunte “azioni sovversive” in collaborazione con ufficiali russi del GRU, traffico di dati di carte di credito rubate, estorsione e altro ancora.
A quanto pare, la famiglia Stigall ora vive a Saratov.
Timur Stigall ha ammesso in una conversazione con i giornalisti di aver partecipato ad alcune operazioni contro i servizi segreti stranieri. Tuttavia, nega la colpevolezza del figlio Amin.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Va notato che anche Amin Stigall è rimasto sorpreso quando, il 26 giugno 2024, una persona sconosciuta gli ha inviato un link a un messaggio su Telegram in cui si affermava che l’FBI lo aveva dichiarato ricercato.
A quel tempo, il ragazzo studiava in un istituto tecnico a Khasavyurt, specializzato in “operatore di risorse informative”, ma è stato espulso al primo anno per assenteismo. Secondo le agenzie di intelligence americane, Amin, in collaborazione con cinque dipendenti del GRU dello Stato Maggiore delle Forze Armate della Federazione Russa, avrebbe partecipato all’hacking di sistemi informatici a partire da dicembre 2020, in particolare sarebbe stato coinvolto in attacchi al portale ucraino Diya (analogo al russo “Gosuslugi”). All’epoca, Amin non aveva nemmeno 20 anni.
Di conseguenza, nell’agosto del 2024, un tribunale americano emise un mandato di arresto per Amin e l’FBI fissò una ricompensa.
Per questo motivo, l’uomo vive in uno stato di costante stress. Crede di essere stato accusato di qualcosa che non ha commesso.
Un rapporto del National Cyber Security Center (NCSC) degli Stati Uniti ha inoltre coinvolto il GRU nel tentativo di interferire nelle elezioni che hanno portato al potere Donald Trump. Secondo l’NCSC, il GRU è associato a diversi gruppi di hacker: Fancy Bear; Sofacy; Pawnstorm; Sednit; CyberCaliphate; CyberBerkut; Voodoo bear; BlackEnergy Actors; Strontium; Tsar Team e Sandworm.
Anche Germania, Paesi Bassi, Australia e Nuova Zelanda hanno accusato il GRU di aver condotto una campagna mondiale di attacchi informatici “dannosi”.
Redazione
Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...