Redazione RHC : 21 Giugno 2025 08:36
Un tribunale olandese ha stabilito che Apple ha abusato della sua posizione dominante sul mercato imponendo condizioni ingiuste agli sviluppatori di app di incontri sul suo App Store, segnando l’ultimo punto di una lunga serie di scontri tra la società americana e l’autorità antitrust olandese.
La sentenza in questione è stata emessa nel 2021 dall’Autorità olandese per i consumatori e i mercati (ACM), secondo la quale Apple ha imposto agli sviluppatori di utilizzare esclusivamente il suo sistema di pagamento, ha vietato loro di offrire metodi di pagamento alternativi al di fuori dell’App Store e ha applicato una commissione del 30% sulle transazioni (o del 15% per le aziende più piccole). L’autorità di regolamentazione ha ritenuto tali condizioni inaccettabili e, il 17 giugno 2025, il tribunale di Rotterdam ha riconosciuto la posizione dell’autorità come giustificata.
Il tribunale ha inoltre stabilito che ACM aveva tutto il diritto di imporre obblighi ad Apple, sotto minaccia di sanzioni in caso di mancato rispetto, confermando così la base giuridica della multa precedentemente imposta di 50 milioni di euro, che Apple ha ricevuto nel 2021 per il mancato rispetto degli ordini dell’autorità antitrust.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Apple, da parte sua, ha affermato di ritenere che la sentenza del tribunale abbia minato le tutele degli utenti e le tecnologie progettate a vantaggio degli sviluppatori. L’azienda ha dichiarato di voler presentare ricorso.
Il caso rappresenta un episodio significativo di una campagna globale contro il predominio delle grandi aziende tecnologiche nei mercati digitali. Aziende come Apple e Google sono state sempre più spesso oggetto di critiche e sanzioni per aver limitato i metodi di pagamento alternativi e il controllo sugli ecosistemi delle app, il che è considerato un ostacolo alla concorrenza e una violazione dei diritti di utenti e sviluppatori.
In sintesi, la sentenza del tribunale olandese ha rafforzato la posizione delle autorità di regolamentazione nazionali e ha segnalato che i requisiti antitrust dell’Unione europea saranno non solo proclamati, ma anche implementati nella prassi giudiziaria.
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...
Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha ricevuto l’autorizzazione del tribunale per condurre un’ispezione a distanza dei server di Telegram nell’ambito di un’indagine sullo sfruttame...