
Redazione RHC : 23 Aprile 2021 12:26
E’ paradossale, non è vero?
L’arte del Phishing non risparmia nessuno, e dopo banche, assicurazioni, compagnie telefoniche, servizi, quello che mancavano all’appello erano le intelligence.
I criminali informatici da profitto le inventano tutte e su un canale Telegram di OSINT (Open Source Intelligence), ecco che spunta oggi un thread nel quale si parla di una nuova campagna di phishing ai danni della National Security Agency (NSA) degli Stati uniti D’America, molto ben fatta, come riportato nel Tweet in calce dove viene riportato in lingua russa “il momento in cui ti viene offerto un lavoro da chi non te lo aspettavi 🙂 In generale, bello :-)”
La cosa interessante, è che la NSA stia facendo ricerca del personale online, inviando mail a professionisti con una grande passione nella prevenzione delle minacce.
Le posizioni sono 4 e la mail sembra praticamente perfetta. Pronti a trasferirci negli Stati Uniti?
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...