Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Putin: “Chi interferisce avrà risposte immediate e conseguenze mai sperimentate nella storia”.

Redazione RHC : 24 Febbraio 2022 22:20

Questa frase, detta da Putin nelle scorse ora, potrebbe risultare criptica, ma allo stesso modo abbastanza chiara e non lasciare spazio all’immaginazione.
Di fatto l’era della bomba atomica è stata drasticamente sperimentata nella storia in diverse circostanze tragiche, come le esplosioni di Hiroshima e Nagasaki, che sebbene portarono alla conclusione del secondo conflitto mondiale, fecero perdere la vita a 400.000 persone portando il mondo nell’era della “guerra fredda”.


Quindi, viste le capacità in termini di sicurezza informatica offensiva da parte della Russa e dei suoi diretti e controllati gruppi affiliati (national-state), la frase potrebbe essere decifrabile in “conseguenze informatiche gravissime verso i paesi che si oppongono alla strategia di Mosca” attraverso una “Guerra informatica”, che coinvolgerà le infrastrutture del paese in un modo strutturato come non è stato mai visto prima.


Infatti, già iniziano a circolare degli avvisi di porre attenzione a software proveniente dalla Russia, come ad esempio la nota azienda Kaspersky, che rivende l’omonimo antivirus, che in caso di conflitto (dato che sa con precisione dove si trova il pc dell’utente e a quale paese appartiene oltre ad avere privilegi da superuser), potrebbe essere utilizzato dal governo di Mosca come arma informatica per consentire l’accesso alle infrastrutture critiche dei paesi e mettere in atto gravi ritorsioni.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    D’altra parte abbiamo già compreso con SolarWinds e Kaseya, cosa può avvenire a seguito di un attacco distribuito in quello che viene chiamato “supply chain attack”, ovvero colpendo un punto nevralgico attendendo che il malware venga distribuito a cascata su tutti i client interconnessi e su questo tipo di attacco i Russi sono maestri.


    La Russia lo sappiamo bene, da tempo investe in cyber legioni, e sono noti i cyber-poligoni di addestramento messi in atto nel paese per “coltivare” giovani hacker che capaci di prendere parte ad un eventuale conflitto informatico, questo senza dimenticare i gruppi National State affiliati, quali Nobelium, Fancy Bear, Turla, TA505, Silence APT, Cozy Bear, Gamaredon, oltre alle cyber-gang ransomware criminali, come i noti LockBit 2.0, Conti, REvil, DarkSide, ecc…


    Di fatto un ecosistema di hacker altamente “qualificati” e “ramificati” assoldati dal governo di Mosca che possono essere richiamati all’ordine verso obiettivi strategici qualora il Cremlino voglia sferrare un attacco ad uno stato nazionale. I danni potrebbero essere devastanti.


    Pensate ad una nazione dove attraverso un attacco hacker organizzato si potesse bloccare la distribuzione dell’acqua e dell’energia elettrica in un inverno freddo, bloccare gli ospedali, mettere fuori uso le reti telefoniche mobili (cosa successa di recente in portogallo), mettere fuori uso attraverso potenti attacchi DDoS i principali siti governativi (come successo in ucraina). Insomma, una guerra informatica organizzata, condotta da uno stato come la Russia verso uno stato nazionale non cyber-organizzato che non potrà rispondere, potrebbe essere qualcosa di “mai sperimentato nella storia”, portando a conseguenze devastanti.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

    Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

    Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

    Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...