Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Red Hot Cyber avvia una nuova serie di vignette satiriche per sensibilizzare sulla cybersecurity

Redazione RHC : 8 Ottobre 2024 08:05

Red Hot Cyber è pronta a stupire il suo pubblico con una nuova serie di vignette satiriche che usciranno ogni martedì mattina, create dal gruppo Arte della Community, che realizza la Graphic Novel BETTI-RHC, la prima incentrata sul tema del Cybersecurity Awareness.

Vogliamo incentrare queste vignette sul mondo dell’IT e sulla consapevolezza del rischio cibernetico, e lo faremo con il personaggio “Bryce Thorde”, da noi inventato per rappresentare in modo ironico le sfide quotidiane legate alla sicurezza informatica.

Bryce Thorde (anagramma di Red Hot Cyber) è un uomo di circa 45 anni, sguardo nel nulla, divorziato, pochi capelli sulla testa, vestito anni 70, impiegato nel reparto IT di un ufficio della pubblica amministrazione. Si auto-definisce un “genio dell’informatica”. Ma dietro questa facciata pseudo professionale, Bryce è in realtà un disastro ambulante, che fatica a gestire anche le operazioni più banali con i computer.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Avere a che fare con un mouse, una tastiera, un Virus, un bug e una password sono il suo pane quotidiano, ma spesso trasforma questi problemi informatici alle volte anche semplici in catastrofi epocali.

Con un tono esilarante e un forte tocco di autoironia, Bryce racconta: “Salve, mi presento, mi chiamo BRYCE, BRYCE THORDE. Sono un genio dell’informatica… almeno, così dicono le mie credenziali LinkedIn. In realtà sono un DISASTRO AMBULANTE. Ho iniziato a smanettare con i computer da piccolo e da allora ne ho combinate DI TUTTI I COLORI. Virus, bug, password… sono il mio pane quotidiano. Dicono che ho un talento per trasformare anche l’operazione più semplice in un DISASTRO EPOCALE. Nonostante tutto, cerco di imparare, ma PIÙ LEGGO MANUALI E PIÙ MI INCASINO. Forse gli hacker mi hanno impiantato un CHIP NEL CERVELLO? Se cercate un esperto di IT e di CyberSecurity, sono l’uomo giusto… per dimostrare che anche i computer… PIANGONO DAVVERO.”

Queste vignette satiriche non si limiteranno solo a far ridere, ma avranno l’obiettivo di veicolare messaggi importanti sulla cybersecurity, puntando a sensibilizzare il pubblico sui rischi informatici. Ogni storia umoristica di Bryce Thorde avrà un tema legato alla sicurezza online, dalla gestione delle password alla difesa contro il phishing, dalle vulnerabilità dei sistemi alle falle di sicurezza più comuni.

Attraverso il personaggio di Bryce, Red Hot Cyber intende educare i suoi lettori con una dose di umorismo, ma allo stesso tempo fornire utili spunti di riflessione per migliorare la loro consapevolezza in ambito digitale.

Con questa nuova iniziativa, Red Hot Cyber dimostra ancora una volta di essere all’avanguardia nella promozione della cultura della sicurezza informatica, utilizzando un linguaggio creativo accessibile, a far avvicinare il pubblico a tematiche tecniche che troppo spesso vengono trascurate.

Se vi piacciono i racconti o inviare un messaggio attraverso una storia, o siete appassionati di vignette o disegno, proponeteci qualcosa alla casella di posta [email protected], leggeremo e risponderemo a tutte le vostre email.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Re dei DDoS è qui! 40 secondi a 22,2 terabit mitigati da Cloudflare
Di Redazione RHC - 23/09/2025

Il colosso Cloudflare ha reso noto di aver gestito in autonomia un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) senza precedenti, il più grande mai visto fino ad ora. L’attacco ipervolumetrico ha r...

Cyberwar in Italia: il governo porta l’esercito nel cyberspazio
Di Paolo Galdieri - 23/09/2025

Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tec...

Samsung sotto attacco in Italia: telefoni presi in ostaggio dal ransomware
Di Michele Pinassi - 23/09/2025

Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...

Attacchi agli aeroporti europei: ENISA identifica il ransomware
Di Redazione RHC - 22/09/2025

L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...

I vincitori della corsa all’Intelligenza artificiale? Saranno gli elettricisti e gli idraulici
Di Redazione RHC - 22/09/2025

In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...