Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber Conference 2025. La Quarta edizione a Roma l’8 e il 9 Maggio

Redazione RHC : 4 Settembre 2024 10:12

La Red Hot Cyber Conference è l’appuntamento gratuito annuale, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione e la consapevolezza del rischio informatico verso tutte le persone.

La nuova edizione della RHC Conference 2025 si svolgerà a Roma, nella stessa location dell’anno precedente, i Teatro italia nei giorni giovedì 8 e venerdì 9 maggio 2025. Il Teatro Italia si trova in Via Bari, 18 00161 Roma e può ospitare fino ad 800 persone. La location risulta distante:

  • 2 km dalla Stazione Termini o dall’Università La Sapienza, raggiungibile con una passeggiata a piedi di circa 20 minuti o con 6 minuti di Taxi;
  • 600 metri dalla stazione della Metro B di Piazza Bologna, raggiungibile con una passeggiata di 6 minuti a piedi o con 3 minuti di Taxi.

L’edizione del 2024

La terza edizione della Red Hot Cyber Conference si è svolta a Roma il 19 e 20 aprile 2024, registrando oltre 800 partecipanti effettivi e più di 1.200 iscrizioni complessive. Durante le due giornate, si sono tenuti workshop pratici ‘hands-on’, la competizione di hacking ‘Capture The Flag’ (CTF), e una conferenza in cui numerosi esperti italiani, provenienti sia dal settore privato che pubblico, hanno condiviso le loro conoscenze sul palco.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Di seguito potete trovare una serie di link che mostrano l’evento dello scorso anno, compresi i video degli interventi.

    Come si articolerà la Red Hot Cyber Conference 2025

    Il programma della Red Hot Cyber Conference 2025 sarà articolato in due complete giornate distinte.

    A differenza degli altri anni, i workshop si terranno nella sola giornata di Giovedì 8 Maggio, mentre la Conferenza sarà l’unica protagonista del Venerdì 9 Maggio. Di seguito il programma (ancora in bozza) delle due giornate.

    8 Maggio

    • Workshop “hands-on”In tarda mattinata verranno avviati i Workshop pratici, incentrati nell’approccio “hands-on”. Durante questi workshop, verranno affrontati temi quali ethical hackingintelligenza artificiale e altro ancora. I partecipanti, muniti del proprio laptop, avranno l’opportunità di ascoltare i workshop e poi cimentarsi nello svolgere gli esercizi pratici supervisionati dai nostri esperti per poter toccare con mano la tecnologia. I workshop termineranno la sera dell’8 maggio;
    • Capture The Flag (CTF): Nel pomeriggio, partirà anche la Capture The Flag (CTF) che terminerà il 9 Maggio alle ore 17:00. Si tratta di una competizione tra hacker che si terrà sia online che presso il Teatro Italia. I partecipanti presenti presso il Teatro Italia (i quali avranno un posto dedicato per poter partecipare), avranno la possibilità di sfidarsi in “flag fisiche” appositamente progettate per attacchi locali RF/IoT. Tali “flag fisiche”. Queste attività forniranno la possibilità di accumulare maggiore punteggio per salire nella classifica, qualora gli obiettivi prefissati vengano raggiunti. Sarà possibile cimentarsi nelle flag fisiche in entrambe le giornate.

    9 maggio

    • 9 Maggio – Red Hot Cyber Conference: La giornata sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00. Si precisa che i Workshop non saranno disponibili nella giornata di Venerdì 9 di maggio ma solo nella giornata di Giovedì 8 di Maggio.

    Il Programma Sponsor per la Red Hot Cyber Conference 2025

    Come per il 2024 sarà presente la possibilità di adesione come “sponsor sostenitore”. Si tratta delle prime 6 aziende che crederanno in questa iniziativa e che permetteranno a Red Hot Cyber di avviare i lavori relativi alla conferenza. Inoltre una sola tra queste potrà aderire alla “Workshop Sponsorship”, che permetterà allo sponsor di avere un ruolo determinante nell’evento e collaborando strettamente con Red Hot Cyber per organizzare la giornata di Giovedì 8 Maggio, dedicata ai WorkShop, lo scorso anno sostenuta da Accenture Italia. Tali workshop in modalità “hands-on” consentiranno di far avvicinare i ragazzi di “toccare con mano” la tecnologia.

    Saranno come di consueto presenti i 3 livelli di sponsorizzazione che sono rispettivamente Platinum, Gold e Silver. Abbinati alla sponsorizzazione della conferenza, sarà presente un pacchetto di Advertising che permetterà allo sponsor di disporre di una serie di vantaggi all’interno del circuito Red Hot Cyber.

    Per avere accesso al “Programma Sponsor” e al “Media Kit” e alle informazioni che riassumono i vantaggi della sponsorizzazione dell’evento, scrivete a [email protected]

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...

    Hai risposto su Teams al supporto IT? Complimenti! Il Trojan è nel PC con diritti superiori ai tuoi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...

    È bastata una ん di troppo! Phishing che impersona Booking.com con la tecnica degli omoglifi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...