
Redazione RHC : 10 Ottobre 2023 14:29
Cyberspace: la comunità informatica di Red Hot Cyber ha dato vita a un’avvincente novità nel mondo dell’arte digitale e della creatività: l’etichetta discografica indipendente HackBeat Productions nata dal gruppo Arte della Community.
La cultura hacker e il cyberpunk da sempre si sono uniti all’arte e alla musica in modo inestricabile. L’iniziativa di HackBeat Productions rappresenta un nuovo capitolo nella narrazione della connessione tra tecnologia e creatività.
Come spesso abbiamo riportato, il mondo dell’hacking ha sempre visto come forza trainante la cultura, l’innovazione e il pensiero non convenzionale. Ma cosa è la cultura hacker se non un’espressione di creatività potenziata dalla tecnologia? È da questo incrocio di menti creative e tecnologie all’avanguardia che è nata l’etichetta discografica HackBeat Productions.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La musica e la cultura hacker condividono un legame profondo e intrinseco.
Come il codice sorgente dei software può essere modificato, migliorato e condiviso, così anche la musica può essere creata, remixata e distribuita liberamente. HackBeat Productions porta questa filosofia ad un livello successivo nel mondo della musica, aprendo le porte a chiunque desideri esprimersi attraverso il linguaggio universale della melodia.
La missione di HackBeat Productions è audace e complessa nella sua semplicità: portare la musica open source al centro dell’attenzione di chi vuole ascoltarla. Questa etichetta indipendente offre un punto di partenza per gli artisti che desiderano condividere le proprie creazioni musicali con il mondo. Unendosi alla rete di Red Hot Cyber, gli artisti hanno l’opportunità di far risuonare le proprie opere attraverso i canali social di una community dinamica e appassionata.
HackBeat Productions rappresenta un’evoluzione naturale dell’intersezione tra tecnologia, creatività e cultura hacker. Questa iniziativa mette in risalto come la musica e la tecnologia possano convergere per creare qualcosa di nuovo e coinvolgente. Mentre il cyberpunk continua a influenzare il nostro modo di pensare al futuro, HackBeat Productions apre nuove porte per esprimere il nostro rapporto con il mondo digitale attraverso la musica.
Quello che vogliamo fare è suddiviso in due specifici stream:
Se sei un musicista, un compositore o un blogger appassionato di musica digitale, hai l’opportunità di far parte di questa piccola rivoluzione musicale. Scrivici per saperne di più all’indirizzo [email protected]
Nel mentre organizziamo e potenziamo questa nuova iniziativa, iniziamo a condividere i canali social e la mail del progetto, dove chi vuole presentare la sua musica come candidata alla distribuzione nel circuito di Red Hot Cyber può tranquillamente farlo:
Redazione
Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...