Redazione RHC : 24 Gennaio 2025 15:25
Un ricercatore di Sekoia ha scoperto che gli hacker utilizzano circa 1.000 pagine che imitano Reddit e il servizio di condivisione file WeTransfer. Visitando tali siti si ottiene il download del ladro Lumma.
Tutte le pagine false che imitano Reddit si basano su un principio simile: presumibilmente questo è un thread per discutere di un problema specifico. In genere, l’autore di un argomento chiede aiuto per scaricare un determinato strumento e un altro utente si offre di aiutarlo. Questo avviene caricando presumibilmente il software necessario su WeTransfer e pubblicando un collegamento. Per rendere le cose più credibili, un terzo utente ringrazia il “buon samaritano”.
Gli utenti ignari che fanno clic su un collegamento di questo tipo finiscono su un falso sito Web WeTransfer che imita l’interfaccia di un popolare servizio di condivisione di file. Il pulsante “Download” qui scaricherà il payload Lumma ospitato daweightcobbweo[.]top.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Va notato che gli indirizzi di tutti i siti coinvolti in questa campagna contengono una riga con il nome del marchio che stanno impersonando (ad esempio Reddit), oltre a numeri e simboli casuali. Di norma le contraffazioni si trovano nei domini di primo livello (.org e .net).
L’analista Sekoia ha pubblicato un elenco di pagine web utilizzate in questo schema. In totale, l’elenco contiene 529 pagine mascherate da Reddit e 407 pagine che si spacciano per WeTransfer.
Non è ancora noto come esattamente le vittime vengano attirate verso tali risorse false. Questo potrebbe avvenire tramite avvelenamento SEO, siti dannosi, nonché messaggi sui social network, messaggistica istantanea e così via.
Da notare che quasi contemporaneamente a questa scoperta, i ricercatori di Netskope Threat Labs hanno avvertito che l’infostealer Lumma si sta diffondendo attivamente utilizzando CAPTCHA. Tali attacchi appartengono al tipo ClickFix (ClearFake o OneDrive Pastejacking), che recentemente è diventato molto popolare tra gli aggressori.
Le vittime vengono attirate su siti fraudolenti e indotte con l’inganno a eseguire comandi PowerShell dannosi, infettando manualmente il proprio sistema con malware. In genere, gli aggressori giustificano la necessità di eseguire comandi risolvendo problemi di visualizzazione dei contenuti nel browser. Oppure richiedendo all’utente di risolvere un falso CAPTCHA .
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006