
Redazione RHC : 5 Dicembre 2021 17:04
Nella mattinata di sabato 4 dicembre, come riporta il Messaggero Veneto, i registri elettronici dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale di Sacile e Brugnera, hanno subito un attacco informatico.
I criminali informatici (ancora non è noto se siano stati anche gli stessi ragazzi della scuole), hanno manipolato alle 7.30 lo spazio delle note nel registro informatico inviando messaggi massimi per 1.200 studenti e famiglie dell’Isis Marchesini, Ipsia Della Valentina e Isis Carniello.
Nelle note c’era scritto il seguente messaggio:
“Nessuna lezione 4 dicembre. L’alunno ha il gay e deve essere portato subito in un centro specializzato”.
Non è il primo hack che vediamo sui registri elettronici, infatti il sindacato ha subito denunciato: “La rete è vulnerabile”, pertanto occorre agire quanto prima per ripristinare la sua sicurezza.
Ma questo sembra un messaggio standard come “non pagheremo nessun riscatto”, che va tanto di moda negli incidenti ransomware di oggi.
Intanto alcune scuole si stanno organizzando, come la notizia che abbiamo riportato ieri della scuola superiore Badoni di Lecco che ha avviato un percorso per il triennio in cybersecurity.
Questa è la miglior risposta ad un incidente informatico che può avere una scuola superiore, in questo periodo storico.
Redazione
La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...