Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

REvil sembra vivo e vegeto. Parola di ReversingLabs.

Redazione RHC : 29 Gennaio 2022 13:32

Nonostante i recenti arresti di sospetti del gruppo di cyber-estorsionisti REvil (Sodinokibi), la loro attività non è affatto diminuita, secondo la società di sicurezza informatica ReversingLabs.


Timeline della cyber gang REvil dal blog.reversinglabs.com

Sono trascorse due settimane da quando l’FSB ha annunciato che REvil è stata liquidata “su richiesta degli Stati Uniti”, ma l’impresa RaaS è ancora fiorente.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Secondo gli esperti, l’arresto dei 14 presunti membri non ha avuto alcun effetto sul ritmo delle sue operazioni.

Nel novembre 2021, Europol ha annunciato l’arresto di sette persone sospettate di essere coinvolte in attacchi informatici tramite il ransomware REvil e GandCrab. All’epoca, ReversingLabs registrava una media di 47 nuove infezioni da REvil al giorno (326 a settimana).

Questa cifra è molto più alta rispetto a settembre (43 contagi al giorno – 307 a settimana) e ottobre (22 contagi al giorno – 150 a settimana), quando REvil è andato improvvisamente offline, ma significativamente inferiore rispetto a luglio (87 contagi al giorno ), ovvero 608 a settimana).

Dai recenti arresti di presunti membri del gruppo in Russia, il numero di nuovi contagi al giorno è passato da 24 (169 a settimana) a 26 (180 a settimana).


Attività nel tempo della cyber gang REvil dal blog.reversinglabs.com

È probabile che l’azione coordinata delle forze dell’ordine contro REvil abbia solo un impatto a breve termine sull’organizzazione RaaS. Pertanto.

Pertanto, per sradicare completamente il gruppo di criminali informatici, saranno necessarie misure molto più stringenti, data la sua struttura ramificata, in cui gli affiliati effettuano gli attacchi e ricevono un riscatto dalle vittime.

In altre parole, l’eliminazione dei primi sviluppatori, non influirà in modo sostanziale sulla spina dorsale della RaaS e il gruppo continuerà le sue operazioni come se nulla fosse.

D’altra parte, se viene eliminata solo la spina dorsale, gli affiliati potranno comunque continuare ad utilizzare il malware per i loro loschi scopi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...