Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Rilasciato Hashr 2.0.1: Il Tool Gratuito del CERT-AGID per Proteggere i Sistemi della PA

Redazione RHC : 11 Novembre 2024 16:04

Il CERT-AGID ha recentemente rilasciato una nuova versione del tool hashr (v.2.0.1) come software libero e a codice aperto sotto licenza EUPL. Questo strumento, scaricabile gratuitamente dall’apposita pagina, è progettato per la ricerca di file malevoli all’interno di un filesystem confrontando i valori hash dei file riscontrati con una lista di impronte hash già note. 

Hashr può essere utilizzato con proprie liste di ricerca oppure, per le Pubbliche Amministrazione accreditate al feed IoC del CERT-AGID, con gli hash derivati dalle campagne malevole registrate che hanno un impatto sul territorio italiano.

Tutte le Pubbliche Amministrazioni possono accreditarsi al feed IoC del CERT-AGID per avere accesso a un flusso in tempo reale di Indicatori di Compromissione (IoC), che elenca e condivide dati su campagne malware e phishing rilevate nelle attività quotidiane di monitoraggio e prevenzione, come ad esempio gli indirizzi IP utilizzati per attività fraudolente, URL di siti malevoli, hash di file dannosi e altre informazioni. Tale servizio, offerto gratuitamente, è rivolto esclusivamente alle Pubbliche Amministrazioni.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


In sinergia con il Feed IoC, hashr consente di ricercare file con hash correlati a campagne malevole note o APT analizzati dal CERT-AGID, permettendo di identificare rapidamente i file compromessi. L’uso di hashr risulta particolarmente utile per indagini di sicurezza informatica, analisi forense e verifica dell’integrità dei file su filesystem di grandi dimensioni.

L’utilizzo combinato di hashr e del feed IoC aumenta significativamente la capacità di prevenire ed individuare minacce informatiche, incrementando la sicurezza complessiva delle infrastrutture digitali.

Questi due strumenti forniti da AGID costituiscono un’opportunità per le amministrazioni per migliorare la sicurezza dei propri sistemi IT, per adeguarsi, al contempo, alle indicazioni del Piano Triennale per l’Informatica 2024-2026 e per rafforzare la resilienza digitale complessiva della Pubblica Amministrazione.

Link utili:

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...

16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...