Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

RIP Microsoft PowerShell 2.0! Tra Agosto e Settembre la fine di un’era

Redazione RHC : 18 Agosto 2025 08:18

Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchio di 14 anni introdotto con Windows 7 è già stato rimosso per i Windows Insider a partire da luglio 2025 con il rilascio di Windows 11 Insider Preview Build 27891 sul Canary Channel.

Come spiegato in un documento di supporto pubblicato lunedì, Microsoft rimuoverà definitivamente PowerShell 2.0 da Windows 11 versione 24H2 a partire da agosto e da Windows Server 2025 a partire da settembre. “Per la maggior parte degli utenti e delle organizzazioni, questo cambiamento non comporterà particolari problemi: le versioni più recenti di PowerShell, come PowerShell 5.1 e PowerShell 7.x, continueranno a essere disponibili e supportate. Tuttavia, se si dispone di script o software legacy che dipendono esplicitamente da PowerShell 2.0, sarà necessario intervenire e aggiornarli o utilizzare una soluzione alternativa per evitare interruzioni“, ha affermato Microsoft

Secondo Microsoft, questa iniziativa rientra in un più ampio sforzo volto a rimuovere il codice legacy, riducendo la complessità del sistema e migliorando la sicurezza di Windows. I clienti Microsoft che utilizzano applicazioni legacy, tra cui vecchi prodotti server Microsoft come Exchange, SharePoint e SQL Server, che si basano sullo scripting di PowerShell 2.0, saranno direttamente interessati da questa modifica.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Sebbene gli script legacy che tentano di avviare PowerShell 2.0 utilizzino automaticamente PowerShell 5.1, che è retrocompatibile per la maggior parte dei comandi e dei moduli, si consiglia a chi utilizza tali strumenti di aggiornare i propri sistemi per evitare interruzioni.

L’azienda ha aggiunto che i clienti dovrebbero migrare i propri script e strumenti a PowerShell 5.1 o PowerShell 7 e sostituire i software obsoleti che non possono funzionare senza il supporto di PowerShell 2.0, poiché alcuni vecchi programmi di installazione di terze parti potrebbero non funzionare sulle versioni più recenti di Windows quando si tenta di abilitare PowerShell 2.0 durante l’installazione.

“Utilizzando le versioni più recenti e supportate di PowerShell 7 o PowerShell 5.1, è possibile garantire che gli script vengano eseguiti in modo più sicuro”, ha aggiunto Microsoft in un nuovo post nel centro messaggi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Le Aziende italiane dei call center lasciano online tutte le registrazioni audio
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit di WINRAR CVE-2025-8088
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...

L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
Di Alessio Stefan - 08/09/2025

I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...

Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
Di Redazione RHC - 07/09/2025

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...