Chiara Nardini : 22 Agosto 2023 08:04
Nelle underground circolano voci di una presunta perdita di dati del Ministero di Grazia e Giustizia, anche se al momento non vi è alcuna conferma ufficiale da parte delle autorità.
L’opinione pubblica è in attesa di ulteriori dettagli o di un comunicato stampa ufficiale da parte del ministero per chiarire la situazione.
Le prime notizie riguardanti questa presunta perdita di dati è emersa ieri, sul canale Telegram della Cybergang KittenSec la quale ha pubblicato dei dati presumibilmente appartenenti al Minstero.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Successivamente la notizia è stata fatta rimbalzare sul canale Telegram di SiegedSec.
Ancora non sono state fornite informazioni dettagliate sull’entità o la natura dei dati coinvolti, ma la cybergang in questione è nota per attacchi di hacktivismo, come abbiamo visto qualche tempo fa nei confronti della Nato.
Questa presunta perdita di dati solleva preoccupazioni sulla sicurezza delle informazioni governative e la necessità di ulteriori misure per proteggere i dati sensibili.
Potrebbe trattarsi di un attacco alla supply chain del Ministero o a qualche studio di qualche avvocato? Al momento non sappiamo con precisione cosa contengono tali dati.
Come nostra consuetudine, lasciamo spazio ad una dichiarazione dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti su questa vicenda e saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006