Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
TM RedHotCyber 320x100 042514
Rivendicato un attacco informatico alla camera penale della Lombardia. Il gruppo di ADHD colpisce ancora

Rivendicato un attacco informatico alla camera penale della Lombardia. Il gruppo di ADHD colpisce ancora

Chiara Nardini : 25 Settembre 2023 08:37

Pochi minuti fa, il gruppo ADHD, del quale avevamo parlato recentemente, rivendica all’interno del proprio canale X un nuovo attacco informatico. Questa volta, da quanto riportato dal gruppo di hacktivisti, ad essere stata attaccata è la Camera penale della Lombardia.

Il gruppo fornisce all’interno del Tweet un link ad una propria infrastruttura sulla rete onion che consente il download di alcuni samples.

Ancora non sappiamo con precisione se tale rivendicazione sia confermata dalla Camera Penale della Lombardia, in quanto al momento non è presente alcun comunicato stampa sul sito internet dell’azienda.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

ADHD intorno all’ora 1:10 di questa notte, invia un messaggio di posta elettronica alla redazione di Red Hot Cyber informando dell’attacco informatico, riportando alcuni dettagli tecnici.

Da quanto riportato dal gruppo di hacktivisti, l’accesso all’infrastrutture della camera penale della Lombardia è avvenuta grazie ad una vulnerabilità presente all’interno della web application, la quale ci ha permesso di ottenere accesso al web server e a scaricare e estrapolare dal database mysql tutti i dati degli avvocati membri”.

Mail pervenuta alla redazione di Red Hot Cyber da parte di ADHD.

Inoltre viene riportato sempre nella mail arrivata a RHC che si tratta di una CVE nota che ha uno CVSSv3 pari a 9/10. Di fatto non viene riportato che si tratti di una Remote Code Execution, ma tutto lascia pensare ad una falla di questa natura visto lo score della vulneravilità.

Inoltre ADHD riporta che: “Non escludiamo di avere una backdoor, ma rimaniamo buoni a osservare qualche movimento di patching, non spariamo sulla crocerossa ;)”.

In sintesi nella mail ADHD si augura che venga effettuato quanto prima il patching dell’infrastruttura, chiudendo il suo messaggio riportando: “L’Italia può e deve cambiare, e se fino ad ora non è stato fatto con le buone, noi siamo qui per spingere queste persone a farlo con le cattive. Un abbraccio dai vostri delusissimi amici dell’ADHD, (mandiamo un bacio anche all’ACN che stiamo aspettando per una coffe break).”

Di seguito riportiamo la trascrizione del messaggio completo inviato da ADHD.

buongiorno ragazzi e ragazze,

ci scusiamo per non avervi dato il tempo di scrivere la notizia prima di pubblicare l'articolo, quindi con questa mail cercheremo di spiegarvi tutto senza che dobbiate attendere ulteriori nostre risposte.

Come potete vedere dal nostro profilo twitter siamo da pochi minuti usciti con un databreach presso la camera penale della lombardia.

l'attacco è avvenuto tramite una vulnerabilità presente all'interno della web application, la quale ci ha permesso di ottenere accesso al web server e a scaricare e estrapolare dal database mysql tutti i dati degli avvocati membri.

La vulnerabilità è una CVE nota, con rank 9/10 MITRE.

Non escludiamo di avere una backdoor, ma rimaniamo buoni a osservare qualche movimento di patching, non spariamo sulla crocerossa ;)

Un altra volta nel nostro percorso ci siamo trovati ad affrontare quelle che sono le informazioni di studi legali e avvocati, che fanno della loro riservatezza il loro mestiere, trovando nuovamente una postura di cybersicurezza ridicola. L'Italia può e deve cambiare, e se fino ad ora non è stato fatto con le buone, noi siamo qui per spingere queste persone a farlo con le cattive.

Un abbraccio dai vostri delusissimi amici dell'ADHD, (mandiamo un bacio anche all'ACN che stiamo aspettando per una coffe break).

Andando a scaricare il file nella rete onion, abbiamo avuto accesso ad un samples di 260 righe contenente cellulari, città, email, telefoni e password (anche se queste non sono state pubblicate dal gruppo).

Form di download presente nel sito nella rete onion di ADHD, che riporta sia i dati relativi a SDA (della quale abbiamo parlato recentemente) e sia del nuovo attacco alla camera penale della Lombardia.
Un samples proveniente dal file scaricato nelle underground.

Inoltre, per attestare la veridicità della violazione, sono state riportate 3 print screen differenti di schermate presenti nell’area riservata che riportano i dati personale degli avvocati.

Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti su questa vicenda che saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Immagine del sitoChiara Nardini
Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
New York fa causa a Facebook, Instagram, TikTok e YouTube per crisi di salute mentale tra i giovani
Di Redazione RHC - 09/11/2025

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...