Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Rivendicato un attacco informatico alla camera penale della Lombardia. Il gruppo di ADHD colpisce ancora

Chiara Nardini : 25 Settembre 2023 08:37

Pochi minuti fa, il gruppo ADHD, del quale avevamo parlato recentemente, rivendica all’interno del proprio canale X un nuovo attacco informatico. Questa volta, da quanto riportato dal gruppo di hacktivisti, ad essere stata attaccata è la Camera penale della Lombardia.

Il gruppo fornisce all’interno del Tweet un link ad una propria infrastruttura sulla rete onion che consente il download di alcuni samples.

Ancora non sappiamo con precisione se tale rivendicazione sia confermata dalla Camera Penale della Lombardia, in quanto al momento non è presente alcun comunicato stampa sul sito internet dell’azienda.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    ADHD intorno all’ora 1:10 di questa notte, invia un messaggio di posta elettronica alla redazione di Red Hot Cyber informando dell’attacco informatico, riportando alcuni dettagli tecnici.

    Da quanto riportato dal gruppo di hacktivisti, l’accesso all’infrastrutture della camera penale della Lombardia è avvenuta grazie ad una vulnerabilità presente all’interno della web application, la quale ci ha permesso di ottenere accesso al web server e a scaricare e estrapolare dal database mysql tutti i dati degli avvocati membri”.

    Mail pervenuta alla redazione di Red Hot Cyber da parte di ADHD.

    Inoltre viene riportato sempre nella mail arrivata a RHC che si tratta di una CVE nota che ha uno CVSSv3 pari a 9/10. Di fatto non viene riportato che si tratti di una Remote Code Execution, ma tutto lascia pensare ad una falla di questa natura visto lo score della vulneravilità.

    Inoltre ADHD riporta che: “Non escludiamo di avere una backdoor, ma rimaniamo buoni a osservare qualche movimento di patching, non spariamo sulla crocerossa ;)”.

    In sintesi nella mail ADHD si augura che venga effettuato quanto prima il patching dell’infrastruttura, chiudendo il suo messaggio riportando: “L’Italia può e deve cambiare, e se fino ad ora non è stato fatto con le buone, noi siamo qui per spingere queste persone a farlo con le cattive. Un abbraccio dai vostri delusissimi amici dell’ADHD, (mandiamo un bacio anche all’ACN che stiamo aspettando per una coffe break).”

    Di seguito riportiamo la trascrizione del messaggio completo inviato da ADHD.

    buongiorno ragazzi e ragazze,
    
    ci scusiamo per non avervi dato il tempo di scrivere la notizia prima di pubblicare l'articolo, quindi con questa mail cercheremo di spiegarvi tutto senza che dobbiate attendere ulteriori nostre risposte.
    
    Come potete vedere dal nostro profilo twitter siamo da pochi minuti usciti con un databreach presso la camera penale della lombardia.
    
    l'attacco è avvenuto tramite una vulnerabilità presente all'interno della web application, la quale ci ha permesso di ottenere accesso al web server e a scaricare e estrapolare dal database mysql tutti i dati degli avvocati membri.
    
    La vulnerabilità è una CVE nota, con rank 9/10 MITRE.
    
    Non escludiamo di avere una backdoor, ma rimaniamo buoni a osservare qualche movimento di patching, non spariamo sulla crocerossa ;)
    
    Un altra volta nel nostro percorso ci siamo trovati ad affrontare quelle che sono le informazioni di studi legali e avvocati, che fanno della loro riservatezza il loro mestiere, trovando nuovamente una postura di cybersicurezza ridicola. L'Italia può e deve cambiare, e se fino ad ora non è stato fatto con le buone, noi siamo qui per spingere queste persone a farlo con le cattive.
    
    Un abbraccio dai vostri delusissimi amici dell'ADHD, (mandiamo un bacio anche all'ACN che stiamo aspettando per una coffe break).
    

    Andando a scaricare il file nella rete onion, abbiamo avuto accesso ad un samples di 260 righe contenente cellulari, città, email, telefoni e password (anche se queste non sono state pubblicate dal gruppo).

    Form di download presente nel sito nella rete onion di ADHD, che riporta sia i dati relativi a SDA (della quale abbiamo parlato recentemente) e sia del nuovo attacco alla camera penale della Lombardia.
    Un samples proveniente dal file scaricato nelle underground.

    Inoltre, per attestare la veridicità della violazione, sono state riportate 3 print screen differenti di schermate presenti nell’area riservata che riportano i dati personale degli avvocati.

    Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti su questa vicenda che saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

    RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

    Chiara Nardini
    Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Terrore nel volo di Ursula von der Leyen? Facciamo chiarezza!
    Di Giovanni Pollola - 02/09/2025

    Il 31 agosto 2025 il volo AAB53G, operato con un Dassault Falcon 900LX immatricolato OO-GPE e con a bordo la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, è decollato da Varsavia ed è a...

    Zscaler Violazione Dati: Lezione Apprese sull’Evoluzione delle Minacce SaaS
    Di Ada Spinelli - 02/09/2025

    La recente conferma da parte di Zscaler riguardo a una violazione dati derivante da un attacco alla supply chain fornisce un caso studio sull’evoluzione delle minacce contro ecosistemi SaaS compless...

    Proofpoint: Allarme CISO italiani, l’84% teme un cyberattacco entro un anno, tra AI e burnout
    Di Redazione RHC - 02/09/2025

    Proofpoint pubblica il report “Voice of the CISO 2025”: cresce il rischio legato all’AI e rimane il problema umano, mentre i CISO sono a rischio burnout. L’84% dei CISO italiani prevede un att...

    QNAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche nei sistemi VioStor NVR
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    La società QNAP Systems ha provveduto al rilascio di aggiornamenti di sicurezza al fine di eliminare varie vulnerabilità presenti nel firmware QVR dei sistemi VioStor Network Video Recorder (NVR). I...

    Ma quale attacco Hacker! L’aereo di Ursula Von Der Leyen vittima di Electronic War (EW)
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    Un episodio inquietante di guerra elettronica (Electronic War, EW) ha coinvolto direttamente la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante l’avvicinamento all’aeroporto di...