Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Nella giornata di ieri, un hacker criminale chiamato IntelBroker, rivendica all'interno del forum underground Breach Forums, un attacco informatico alla Europol.

Rivendicato un attacco informatico alla Europol su BF. 9.128 record in vendita e documenti classificati

Redazione RHC : 11 Maggio 2024 15:26

Il “rischio zero” non esiste e su questo è un punto sul quale dobbiamo riflettere. Quindi “tutti” possono essere hackerati, bastano skills, tempo e budget. E hackerare le forze dell’ordine che hanno l’obbiettivo di reprimere il crimine informatico, è ovviamente un obiettivo ghiotto per molti criminali informatici.

E sembra che proprio questo sia stato fatto. Infatti nella giornata di ieri, un hacker criminale chiamato IntelBroker, rivendica all’interno del forum underground Breach Forums, un attacco informatico alla Europol.

Ancora non sappiamo se tale attacco informatico abbia realmente colpito le infrastrutture IT della L’Agenzia dell’Unione europea per la cooperazione nell’attività di contrasto (anche Europol, contrazione da European Police Office) al crimine informatico.

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Ricordiamo che IntelBroker, è un amministratore del forum Beach Forums e ha recentemente fornito informazione sull’attacco informatico all’azienda Zscalar, come riportato su un nostro articolo recentemente.

Salve comunità di BreachForums,
Oggi metto in vendita l'intera violazione dei dati di Europol. Grazie per aver letto, buon divertimento!

Nel maggio 2024, Europol ha subito una violazione dei dati che ha portato all'esposizione di dati FOUO e classificati.

Dati compromessi: Dipendenti dell'Alleanza, codice sorgente FOUO, PDF, documenti per la ricognizione e linee guida.

Violato da @IntelBroker
Elenco delle agenzie di Europol violate:

CCSE
Criptovalute - EC3
Spazio - EC3
Piattaforma Europol per esperti
Modulo per l'applicazione della legge
SIRIUS

MESSAGGISTICA ISTANTANEA (IM) EC3
Database: EC3-Space.csv

Intestazioni: Nome Cognome Nome Schermo Titolo di lavoro Organizzazione Paese Tipo di utente Area di competenza Area di responsabilità

Righe: 9,128

PREZZO: Inviare offerte.
SOLO XMR
Scrivetemi sul forum per avere un punto di contatto.

È richiesta la prova dei fondi.
Vendo solo a membri affidabili. No perditempo o utenti di rango predefinito.

Secondo quanto riportato nel post, la violazione dei dati di Europol, avvenuta nel maggio 2024, ha portato all’esposizione di dati considerati sensibili e classificati. Tra le informazioni compromesse si trovano dati sui dipendenti dell’Alleanza, codice sorgente FOUO (For Official Use Only), documenti in formato PDF, documenti per la ricognizione e linee guida.

La lista delle agenzie di Europol coinvolte è impressionante e preoccupante allo stesso tempo. Sono state coinvolte agenzie chiave come il CCSE (Centro Comune per la Sicurezza Europea), la divisione di Europol dedicata alle criptovalute (EC3), la piattaforma Europol per esperti, il modulo per l’applicazione della legge e SIRIUS, il sistema informativo sulla ricerca di Europol.

L’autore del post chiede pagamenti esclusivamente in XMR (Monero), una criptovaluta nota per il suo alto livello di anonimato, e richiede agli acquirenti potenziali di dimostrare la loro affidabilità prima di fornire ulteriori informazioni.

Mentre Europol indubbiamente si affretterà a mitigare i danni e ad affrontare questa violazione, ciò solleva ulteriori preoccupazioni riguardo alla sicurezza delle istituzioni governative e alla necessità di rafforzare le misure di protezione dei dati in tutto il mondo.

La violazione dei dati di Europol è un severo avvertimento per tutte le istituzioni governative e le organizzazioni, evidenziando l’importanza critica di adottare le migliori pratiche in materia di sicurezza informatica e di investire nelle tecnologie e nei protocolli più avanzati per proteggere le informazioni sensibili e garantire la privacy dei cittadini.

Una presentazione riportata come “samples” all’interno del post su Breach Forums

I criminali informatici, per poter attestare che l’accesso alle infrastrutture informatiche è avvenuto con successo, riportano una serie di documenti (samples) afferenti all’azienda.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
Di Antonio Piazzolla - 04/10/2025

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...