Redazione RHC : 31 Luglio 2022 07:00
Il Servizio federale antimonopolio ha multato Google di due miliardi di rubli (pari a circa 32 milioni di euro) per abuso di posizione dominante. Secondo il servizio stampa del dipartimento, il motivo erano le regole del sito YouTube.
Il servizio ha riscontrato che le regole relative alla formazione, sospensione, blocco degli account e alla circolazione dei contenuti degli utenti su Youtube sono opache, parziali e imprevedibili.
Ciò porta al blocco improvviso e alla cancellazione degli account utente senza preavviso. Inoltre, si osserva che tali azioni della società “violano gli interessi degli utenti e limitano anche la concorrenza nei mercati adiacenti”.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Google, dopo l’annuncio del Servizio federale antimonopoli della Federazione Russa di una multa di 2 miliardi di rubli, studierà i documenti ufficiali pertinenti e poi deciderà su ulteriori passi, ha affermato il servizio stampa della società.
Ricordiamo che recentemente, Google ha ricevuto un’altra sanzione da parte del Cremlino pari a 350 milioni di euro per non aver rimosso video e contenuti fake da YouTube
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...