Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
LECS 320x100 1
Sanzioni contro la Cina? No, solo opportunità! HarmonyOS supera iOS

Sanzioni contro la Cina? No, solo opportunità! HarmonyOS supera iOS

Redazione RHC : 22 Giugno 2024 16:19

Come spesso abbiamo riportato su queste pagine, l’effetto delle sanzioni statunitensi sta alimentando una corsa alla tecnologia proprietaria sia in Russia che in Cina, portando le due superpotenze ad una loro autonomia nel mondo tecnologico.

La Cyber-politica e la sicurezza nazionale oggi è un elemento imprescindibile per ogni regione dello scacchiere geopolitico moderno. Solo il tempo potrà fornirci una chiara indicazione se la politica statunitense basata sulle “sanzioni”, avviata ormai da anni era errata.

Infatti per le superpotenze capaci di investire cifre da capogiro su ricerca, sviluppo e innovazione, tali sanzioni hanno solo aumentato lo stimolo ad eliminare la dipendenza tecnologica dagli USA, creando nuove opportunità.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Huawei Technologies ha annunciato progressi significativi nello sviluppo di sistemi operativi e intelligenza artificiale. Secondo il management, in 10 anni è stato possibile raggiungere risultati che gli Stati Uniti e l’Europa hanno impiegato 30 anni per raggiungere.

Durante una conferenza degli sviluppatori a Dongguan, Richard Yu, presidente del settore consumer di Huawei, ha affermato che il sistema operativo Harmony è già stato installato su oltre 900 milioni di dispositivi. Harmony è stato creato nel 2019 in risposta alle sanzioni statunitensi che negavano a Huawei l’accesso ad Android.

L’intelligenza artificiale Ascend di Huawei è diventata la seconda più popolare dopo i prodotti di Nvidia, leader di mercato nei chip AI. Secondo l’azienda, l’era dell’Internet delle cose ha aperto opportunità per superare il dominio di lunga data degli Stati Uniti e dell’Europa nel settore del software.

I successi di Huawei non si limitano agli sviluppi. Dopo il lancio dello smartphone Mate 60 con chip cinese migliorato, nei primi cinque mesi dell’anno le vendite dei dispositivi basati su Harmony sono cresciute del 68%. Nel primo trimestre del 2024, HarmonyOS ha superato iOS conquistando il secondo posto nel mercato cinese dei sistemi operativi mobili con una quota del 17%.

Questi risultati dimostrano il potenziale crescente delle aziende tecnologiche cinesi e la loro capacità di competere con i giganti occidentali anche di fronte a sanzioni e restrizioni.

Concludendo, l'”autonomia tecnologica” e le “tecnologie domestiche” sono diventati un argomento di importante discussione a livello politico sia in Cina che in Russia, quando altri paesi non sanno neppure l’esistenza del concetto.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...