Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x20 Itcentric
TM RedHotCyber 320x100 042514
SAP corregge 19 bug di sicurezza, 5 dei quali sono con score superiore a 9.0

SAP corregge 19 bug di sicurezza, 5 dei quali sono con score superiore a 9.0

Redazione RHC : 18 Marzo 2023 15:41

SAP ha recentemente corretto 19 vulnerabilità  nell’ambito delle patch di marzo 2023. Cinque vulnerabilità sono classificate come critiche e sono state anche etichettate come “hot news” dal fornitore.

Le vulnerabilità critiche interessano diverse versioni dei seguenti prodotti:

  • SAP Business Objects Business Intelligence (CMC)
  • SAP NetWeaver AS per Java
  • SAP NetWeaver Application Server per piattaforma ABAP e ABAP
  • SAP NetWeaver AS per piattaforma ABAP e ABAP (programma SAPRSBRO)
  • SAP Business Objects (Adaptive Job Server)

Le vulnerabilità critiche risolte dalla patch e le specifiche delle versioni del prodotto interessate sono descritte di seguito:

  • CVE-2023-25616 (punteggio CVSS: 9,9):  una vulnerabilità critica di code injection nella  piattaforma SAP Business Intelligence (versioni 420 e 430)  che consente agli aggressori di accedere alle risorse disponibili solo per gli utenti privilegiati. Un attacco riuscito potrebbe influire sulla riservatezza, l’integrità e la disponibilità del sistema.
  • CVE-2023-23857 (punteggio CVSS: 9.8)  Un utente malintenzionato non autenticato può sfruttare una vulnerabilità in  SAP NetWeaver AS per Java, versione 7.50, consentendogli di eseguire operazioni non autorizzate sui sistemi. L’attaccante può accedere ai servizi tramite l’API di directory, potenzialmente leggendo e modificando informazioni sensibili e rendendo il sistema non rispondente o non disponibile.
  • CVE-2023-27269 (punteggio CVSS: 9,6)  Un problema critico di path traversal in SAP NetWeaver Application Server per ABAP (versioni 700, 701, 702, 731, 740, 750, 751, 752, 753, 754, 755, 756, 757 e 791)  che consente agli utenti non amministratori di sovrascrivere i file di sistema. Durante questo attacco, non è possibile leggere alcun dato, ma l’aggressore può potenzialmente sovrascrivere file critici del sistema operativo. Ciò potrebbe comportare l’indisponibilità del sistema.
  • CVE-2023-27500 (punteggio CVSS: 9,6)  Un difetto critico di directory traversal in  SAP NetWeaver AS per ABAP (versioni 700, 701, 702, 731, 740, 750, 751, 752, 753, 754, 755, 756, 757). Un utente malintenzionato può sfruttare la falla nel programma  SAPRSBRO  per sovrascrivere i file di sistema critici e rendere il sistema non disponibile.
  • CVE-2023-25617 (punteggio CVSS: 9.0):  le versioni 420 e 430 di SAP Business Object (Adaptive Job Server)  presentano questa vulnerabilità che consente agli utenti remoti e autenticati con diritti di pianificazione di eseguire comandi arbitrari su sistemi Unix se l’esecuzione di oggetti programma è abilitata. La vulnerabilità può essere sfruttata tramite BI Launchpad, Central Management Console o un’applicazione personalizzata basata sull’SDK Java pubblico. Uno sfruttamento riuscito potrebbe influire sulla riservatezza, l’integrità e la disponibilità del sistema.

Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Si consiglia agli utenti e agli amministratori dei prodotti SAP interessati di eseguire immediatamente l’aggiornamento alle versioni più recenti.

Maggiori informazioni sono disponibili qui: 
https://dam.sap.com/mac/app/e/pdf/preview/embed/ucQrx6G?ltr=a&rc=10

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Phishing contro PagoPA: nuova campagna abusa di open redirect Google
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...

Immagine del sito
Nvidia perde il 95% dal mercato AI Cinese! Le restrizioni all’export fanno crollare la quota
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha rivelato che le recenti restrizioni all’esportazione hanno drasticamente ridotto la presenza dei chip AI dell’azienda in Cina, passando dal 95% a una ...

Immagine del sito
Cyber-droni, elusione radar e sciami autonomi: Roma, la sfida invisibile del Giubileo 2025
Di Francesco Demarcus - 17/10/2025

Il Giubileo 2025 a Roma rappresenta una sfida non solo per la gestione di milioni di pellegrini e turisti, ma anche per la protezione dello spazio aereo urbano. I droni, sempre più diffusi e accessib...

Immagine del sito
100 anni di Intelligence italiana! Mattarella celebra il centenario del SIM al Quirinale
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...