Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Enterprise BusinessLog 320x200 1
SAP corregge 19 bug di sicurezza, 5 dei quali sono con score superiore a 9.0

SAP corregge 19 bug di sicurezza, 5 dei quali sono con score superiore a 9.0

Redazione RHC : 18 Marzo 2023 15:41

SAP ha recentemente corretto 19 vulnerabilità  nell’ambito delle patch di marzo 2023. Cinque vulnerabilità sono classificate come critiche e sono state anche etichettate come “hot news” dal fornitore.

Le vulnerabilità critiche interessano diverse versioni dei seguenti prodotti:

  • SAP Business Objects Business Intelligence (CMC)
  • SAP NetWeaver AS per Java
  • SAP NetWeaver Application Server per piattaforma ABAP e ABAP
  • SAP NetWeaver AS per piattaforma ABAP e ABAP (programma SAPRSBRO)
  • SAP Business Objects (Adaptive Job Server)

Le vulnerabilità critiche risolte dalla patch e le specifiche delle versioni del prodotto interessate sono descritte di seguito:

  • CVE-2023-25616 (punteggio CVSS: 9,9):  una vulnerabilità critica di code injection nella  piattaforma SAP Business Intelligence (versioni 420 e 430)  che consente agli aggressori di accedere alle risorse disponibili solo per gli utenti privilegiati. Un attacco riuscito potrebbe influire sulla riservatezza, l’integrità e la disponibilità del sistema.
  • CVE-2023-23857 (punteggio CVSS: 9.8)  Un utente malintenzionato non autenticato può sfruttare una vulnerabilità in  SAP NetWeaver AS per Java, versione 7.50, consentendogli di eseguire operazioni non autorizzate sui sistemi. L’attaccante può accedere ai servizi tramite l’API di directory, potenzialmente leggendo e modificando informazioni sensibili e rendendo il sistema non rispondente o non disponibile.
  • CVE-2023-27269 (punteggio CVSS: 9,6)  Un problema critico di path traversal in SAP NetWeaver Application Server per ABAP (versioni 700, 701, 702, 731, 740, 750, 751, 752, 753, 754, 755, 756, 757 e 791)  che consente agli utenti non amministratori di sovrascrivere i file di sistema. Durante questo attacco, non è possibile leggere alcun dato, ma l’aggressore può potenzialmente sovrascrivere file critici del sistema operativo. Ciò potrebbe comportare l’indisponibilità del sistema.
  • CVE-2023-27500 (punteggio CVSS: 9,6)  Un difetto critico di directory traversal in  SAP NetWeaver AS per ABAP (versioni 700, 701, 702, 731, 740, 750, 751, 752, 753, 754, 755, 756, 757). Un utente malintenzionato può sfruttare la falla nel programma  SAPRSBRO  per sovrascrivere i file di sistema critici e rendere il sistema non disponibile.
  • CVE-2023-25617 (punteggio CVSS: 9.0):  le versioni 420 e 430 di SAP Business Object (Adaptive Job Server)  presentano questa vulnerabilità che consente agli utenti remoti e autenticati con diritti di pianificazione di eseguire comandi arbitrari su sistemi Unix se l’esecuzione di oggetti programma è abilitata. La vulnerabilità può essere sfruttata tramite BI Launchpad, Central Management Console o un’applicazione personalizzata basata sull’SDK Java pubblico. Uno sfruttamento riuscito potrebbe influire sulla riservatezza, l’integrità e la disponibilità del sistema.

Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Si consiglia agli utenti e agli amministratori dei prodotti SAP interessati di eseguire immediatamente l’aggiornamento alle versioni più recenti.

Maggiori informazioni sono disponibili qui: 
https://dam.sap.com/mac/app/e/pdf/preview/embed/ucQrx6G?ltr=a&rc=10

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...