Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Scientifica Venture Capital lancia Quantum Italia in collaborazione con Unitary Fund: la nuova frontiera delle tecnologie quantistiche

Redazione RHC : 19 Giugno 2023 07:25

Scientifica Venture Capital entra nelle Tecnologie Quantistiche lanciando Quantum Italia ed annuncia la Partnership con Unitary Fund.

Scientifica Venture Capital – innovativo venture capital che da sempre investe sulla scienza quale driver di competitività economica – si rivolge a rivoluzionari ricercatori e scienziati italiani, fornendo infrastrutture e finanziamenti per trasformare il loro progetto in realtà. Scientifica Venture Capital ha annunciato una nuova iniziativa, Quantum Italia, dedicata a far crescere e investire nell’emergente settore tecnologico quantistico italiano.

La selezione delle idee sarà rivolta anche oltre i confini nazionali per coinvolgere attivamente gli italiani residenti all’estero.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


“Il Brain Gain è una delle nostre priorità, parliamo con molti italiani residenti all’estero e nessuno di loro esclude la possibilità di rientrare, vogliamo creare la “giusta occasione” per farli tornare in Italia” ha dichiarato Riccardo D’Alessandri, managing partner di Scientifica Venture Capital.

E la giusta occasione potrebbe proprio essere nel sostenere l’Italia in questa fase di rivoluzione quantistica, grazie alla vision e alle risorse di un venture capital che ha reso “l’avanguardia” dei suoi investimenti il proprio tratto distintivo.

Nel 2021 sono stati complessivamente investiti nel solo settore del quantum computing 2.5 miliardi di dollari (Source: 2021 Unitary Fund, annual report), più del totale investito in tutto il decennio precedente. Ad oggi l’Europa ha stanziato oltre 7 miliardi di euro per lo sviluppo della tecnologia. In Italia nel 2022 è nato il Centro Nazionale per High

Performance Computing, Big Data e Quantum Computing ma le risorse stanziate (320 milioni di euro in 3 anni) sono ridotte rispetto ad altri paesi europei, come la Germania che ha allocato 2,65 miliardi di euro tra il 2018 e il 2028 o la Francia con 1,8 miliardi euro per il periodo 2020-2026.

Ciò dimostra l’importanza dell’iniziativa di player privati verso lo sviluppo di una tecnologia strategicamente critica per la competitività economica del nostro paese. Utile rilevare anche come lo sviluppo delle quantum technologies non possa prescindere dalla creazione di tavoli che aggregano competenze diverse: finanziarie, matematiche, fisiche ed informatiche in primis.

È per questo che Scientifica Venture Capital ha individuato in Unitary Fund un partner imprescindibile.

Con il lancio di Quantum Italia, Scientifica Venture Capital, infatti, annuncia la sua partnership con Unitary Fund, organizzazione no-profit con la quale punta a creare un ecosistema aperto del Quantum, coinvolgendo community nazionali ed internazionali allo scopo di far emergere e supportare le iniziative più innovative di quantum technologies.

Le competenze e la vocazione all’open Innovation di Unitary Fund si fondano su un vero e proprio ecosistema della tecnologia quantistica che Unitary Fund ha saputo far crescere intorno a sé. Un sistema di skill-sharing, alimentato da una “quantum community” formata da giovani menti con expertise di eccellenza sulla tecnologia quantistica. Si tratta di una community dedita allo studio di queste tecnologie emergenti, una task force di esperti che finanzia microgrant e hackathon, apportando un contributo decisivo nello sviluppo di soluzioni open source per il quantum.

“La community open source sta svolgendo  un  ruolo  decisivo  nello  sviluppo delle tecnologie quantistiche. A Unitary Fund siamo entusiasti della partnership con Scientifica Venture Capital e Quantum Italia per continuare a far crescere l’ecosistema in Italia e oltre i confine nazionali”, le parole di Nathan Shammah, Chief Technology Officer di Unitary Fund.

Sono molte le iniziative, in ambito deal flow, che Scientifica Venture Capital sta analizzando, contando di chiudere entro il 2023 i primi tre investimenti.

 Una tra queste iniziative è proprio la Call4Ideas Super Sapiens Day Factory all’interno della quale è stato strutturato un intero batch interamente dedicato al verticale delle tecnologie quantistiche, dove le start-up afferenti a questo ambito potranno candidare i loro progetti e vincere un ticket d’investimento fino a € 500.000

Se sei interessato a candidare il tuo progetto al Super Sapiens Day Factory, puoi farlo compilando il form online a questo link

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...

In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...

Le Aziende italiane dei call center lasciano online tutte le registrazioni audio
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...