Redazione RHC : 19 Giugno 2023 07:25
Scientifica Venture Capital entra nelle Tecnologie Quantistiche lanciando Quantum Italia ed annuncia la Partnership con Unitary Fund.
Scientifica Venture Capital – innovativo venture capital che da sempre investe sulla scienza quale driver di competitività economica – si rivolge a rivoluzionari ricercatori e scienziati italiani, fornendo infrastrutture e finanziamenti per trasformare il loro progetto in realtà. Scientifica Venture Capital ha annunciato una nuova iniziativa, Quantum Italia, dedicata a far crescere e investire nell’emergente settore tecnologico quantistico italiano.
La selezione delle idee sarà rivolta anche oltre i confini nazionali per coinvolgere attivamente gli italiani residenti all’estero.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“Il Brain Gain è una delle nostre priorità, parliamo con molti italiani residenti all’estero e nessuno di loro esclude la possibilità di rientrare, vogliamo creare la “giusta occasione” per farli tornare in Italia” ha dichiarato Riccardo D’Alessandri, managing partner di Scientifica Venture Capital.
E la giusta occasione potrebbe proprio essere nel sostenere l’Italia in questa fase di rivoluzione quantistica, grazie alla vision e alle risorse di un venture capital che ha reso “l’avanguardia” dei suoi investimenti il proprio tratto distintivo.
Nel 2021 sono stati complessivamente investiti nel solo settore del quantum computing 2.5 miliardi di dollari (Source: 2021 Unitary Fund, annual report), più del totale investito in tutto il decennio precedente. Ad oggi l’Europa ha stanziato oltre 7 miliardi di euro per lo sviluppo della tecnologia. In Italia nel 2022 è nato il Centro Nazionale per High
Performance Computing, Big Data e Quantum Computing ma le risorse stanziate (320 milioni di euro in 3 anni) sono ridotte rispetto ad altri paesi europei, come la Germania che ha allocato 2,65 miliardi di euro tra il 2018 e il 2028 o la Francia con 1,8 miliardi euro per il periodo 2020-2026.
Ciò dimostra l’importanza dell’iniziativa di player privati verso lo sviluppo di una tecnologia strategicamente critica per la competitività economica del nostro paese. Utile rilevare anche come lo sviluppo delle quantum technologies non possa prescindere dalla creazione di tavoli che aggregano competenze diverse: finanziarie, matematiche, fisiche ed informatiche in primis.
È per questo che Scientifica Venture Capital ha individuato in Unitary Fund un partner imprescindibile.
Con il lancio di Quantum Italia, Scientifica Venture Capital, infatti, annuncia la sua partnership con Unitary Fund, organizzazione no-profit con la quale punta a creare un ecosistema aperto del Quantum, coinvolgendo community nazionali ed internazionali allo scopo di far emergere e supportare le iniziative più innovative di quantum technologies.
Le competenze e la vocazione all’open Innovation di Unitary Fund si fondano su un vero e proprio ecosistema della tecnologia quantistica che Unitary Fund ha saputo far crescere intorno a sé. Un sistema di skill-sharing, alimentato da una “quantum community” formata da giovani menti con expertise di eccellenza sulla tecnologia quantistica. Si tratta di una community dedita allo studio di queste tecnologie emergenti, una task force di esperti che finanzia microgrant e hackathon, apportando un contributo decisivo nello sviluppo di soluzioni open source per il quantum.
“La community open source sta svolgendo un ruolo decisivo nello sviluppo delle tecnologie quantistiche. A Unitary Fund siamo entusiasti della partnership con Scientifica Venture Capital e Quantum Italia per continuare a far crescere l’ecosistema in Italia e oltre i confine nazionali”, le parole di Nathan Shammah, Chief Technology Officer di Unitary Fund.
Sono molte le iniziative, in ambito deal flow, che Scientifica Venture Capital sta analizzando, contando di chiudere entro il 2023 i primi tre investimenti.
Una tra queste iniziative è proprio la Call4Ideas Super Sapiens Day Factory all’interno della quale è stato strutturato un intero batch interamente dedicato al verticale delle tecnologie quantistiche, dove le start-up afferenti a questo ambito potranno candidare i loro progetti e vincere un ticket d’investimento fino a € 500.000
Se sei interessato a candidare il tuo progetto al Super Sapiens Day Factory, puoi farlo compilando il form online a questo link
I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...
Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...