Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Scientifica Venture Capital lancia Quantum Italia in collaborazione con Unitary Fund: la nuova frontiera delle tecnologie quantistiche

Redazione RHC : 19 Giugno 2023 07:25

Scientifica Venture Capital entra nelle Tecnologie Quantistiche lanciando Quantum Italia ed annuncia la Partnership con Unitary Fund.

Scientifica Venture Capital – innovativo venture capital che da sempre investe sulla scienza quale driver di competitività economica – si rivolge a rivoluzionari ricercatori e scienziati italiani, fornendo infrastrutture e finanziamenti per trasformare il loro progetto in realtà. Scientifica Venture Capital ha annunciato una nuova iniziativa, Quantum Italia, dedicata a far crescere e investire nell’emergente settore tecnologico quantistico italiano.

La selezione delle idee sarà rivolta anche oltre i confini nazionali per coinvolgere attivamente gli italiani residenti all’estero.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    “Il Brain Gain è una delle nostre priorità, parliamo con molti italiani residenti all’estero e nessuno di loro esclude la possibilità di rientrare, vogliamo creare la “giusta occasione” per farli tornare in Italia” ha dichiarato Riccardo D’Alessandri, managing partner di Scientifica Venture Capital.

    E la giusta occasione potrebbe proprio essere nel sostenere l’Italia in questa fase di rivoluzione quantistica, grazie alla vision e alle risorse di un venture capital che ha reso “l’avanguardia” dei suoi investimenti il proprio tratto distintivo.

    Nel 2021 sono stati complessivamente investiti nel solo settore del quantum computing 2.5 miliardi di dollari (Source: 2021 Unitary Fund, annual report), più del totale investito in tutto il decennio precedente. Ad oggi l’Europa ha stanziato oltre 7 miliardi di euro per lo sviluppo della tecnologia. In Italia nel 2022 è nato il Centro Nazionale per High

    Performance Computing, Big Data e Quantum Computing ma le risorse stanziate (320 milioni di euro in 3 anni) sono ridotte rispetto ad altri paesi europei, come la Germania che ha allocato 2,65 miliardi di euro tra il 2018 e il 2028 o la Francia con 1,8 miliardi euro per il periodo 2020-2026.

    Ciò dimostra l’importanza dell’iniziativa di player privati verso lo sviluppo di una tecnologia strategicamente critica per la competitività economica del nostro paese. Utile rilevare anche come lo sviluppo delle quantum technologies non possa prescindere dalla creazione di tavoli che aggregano competenze diverse: finanziarie, matematiche, fisiche ed informatiche in primis.

    È per questo che Scientifica Venture Capital ha individuato in Unitary Fund un partner imprescindibile.

    Con il lancio di Quantum Italia, Scientifica Venture Capital, infatti, annuncia la sua partnership con Unitary Fund, organizzazione no-profit con la quale punta a creare un ecosistema aperto del Quantum, coinvolgendo community nazionali ed internazionali allo scopo di far emergere e supportare le iniziative più innovative di quantum technologies.

    Le competenze e la vocazione all’open Innovation di Unitary Fund si fondano su un vero e proprio ecosistema della tecnologia quantistica che Unitary Fund ha saputo far crescere intorno a sé. Un sistema di skill-sharing, alimentato da una “quantum community” formata da giovani menti con expertise di eccellenza sulla tecnologia quantistica. Si tratta di una community dedita allo studio di queste tecnologie emergenti, una task force di esperti che finanzia microgrant e hackathon, apportando un contributo decisivo nello sviluppo di soluzioni open source per il quantum.

    “La community open source sta svolgendo  un  ruolo  decisivo  nello  sviluppo delle tecnologie quantistiche. A Unitary Fund siamo entusiasti della partnership con Scientifica Venture Capital e Quantum Italia per continuare a far crescere l’ecosistema in Italia e oltre i confine nazionali”, le parole di Nathan Shammah, Chief Technology Officer di Unitary Fund.

    Sono molte le iniziative, in ambito deal flow, che Scientifica Venture Capital sta analizzando, contando di chiudere entro il 2023 i primi tre investimenti.

     Una tra queste iniziative è proprio la Call4Ideas Super Sapiens Day Factory all’interno della quale è stato strutturato un intero batch interamente dedicato al verticale delle tecnologie quantistiche, dove le start-up afferenti a questo ambito potranno candidare i loro progetti e vincere un ticket d’investimento fino a € 500.000

    Se sei interessato a candidare il tuo progetto al Super Sapiens Day Factory, puoi farlo compilando il form online a questo link

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Non trovi la tua Tesla? Nessun problema: c’è Free TeslaMate
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...

    Il progetto Dojo di Tesla è morto. Una scommessa tecnologica finita in clamoroso fiasco
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...

    RIP Microsoft PowerShell 2.0! Tra Agosto e Settembre la fine di un’era
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...

    SQLite, Nginx e Apache crollano in un giorno. Hacker e Agenti AI rivoluzioneranno il bug hunting?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...