Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Scopri il Partner Program di Cubbit per MSP

Redazione RHC : 23 Aprile 2025 07:31

Se sei un Managed Service Provider (MSP) o un Consulente IT, c’è una nuova opportunità che potrebbe rivoluzionare il tuo business: il Programma Partner di Cubbit.

Perché scegliere il Programma Partner di Cubbit

Cubbit, pioniere del cloud geo-distribuito in Europa, ha sviluppato un Programma Partner esclusivo pensato per aiutarti a distinguerti nel mercato competitivo di oggi. Questa iniziativa non solo ti permette di moltiplicare i tuoi margini di profitto fino a tre volte rispetto alla media del settore, ma offre anche una serie di vantaggi unici progettati per sostenere la tua crescita e quella dei tuoi clienti.

I vantaggi che ti aspettano

  • Massimizza i tuoi profitti: Grazie a condizioni commerciali vantaggiose e tariffe altamente competitive, avrai l’opportunità di aumentare significativamente i tuoi margini.
  • Supporto dedicato di alto livello: Beneficia di assistenza tecnica specializzata, supporto commerciale personalizzato e strumenti avanzati di co-marketing per espandere la tua presenza sul mercato.
  • Pannello di controllo avanzato: Una dashboard intuitiva ti consente di monitorare l’utilizzo dello spazio da parte dei tuoi clienti, generare report dettagliati e personalizzare la console per una gestione più efficiente.
  • Accesso al Partner Portal: Accedi a risorse esclusive come il sistema di registrazione dei deal che premia le tue vendite e kit di marketing preconfezionati per lanciare campagne promozionali in tempi record.
  • Formazione e certificazioni: Partecipa a programmi formativi certificati sulla tecnologia Cubbit per acquisire competenze avanzate e offrire soluzioni di alto livello ai tuoi clienti.

Cubbit: il cloud geo-distribuito per MSP

Dal 2016, Cubbit ha rivoluzionato il concetto di cloud storage, guadagnando la fiducia di oltre 350 aziende in Europa, tra cui marchi rinomati come Exclusive Networks, Leonardo, Granarolo, Amadori e numerose pubbliche amministrazioni.

Una tecnologia unica


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Cubbit si distingue per la sua architettura geo-distribuita. Questo approccio innovativo offre un livello di sicurezza senza precedenti:

    • Cifratura AES-256: I tuoi dati vengono cifrati con uno standard crittografico di livello militare.
    • Frammentazione e ridondanza: I dati cifrati vengono suddivisi in frammenti e replicati per garantire la massima sicurezza.
    • Geo-distribuzione: I dati cifrati e frammentati vengono replicati su più sedi geografiche all’interno di un Paese scelto da te. Questo distingue Cubbit: i dati non risiedono mai in un unico luogo, assicurando sovranità digitale e un livello di resilienza senza precedenti.

    Conformità e sovranità digitale

    Cubbit è pienamente conforme alle normative europee come GDPR e NIS2. La tecnologia di geofencing permette di specificare esattamente dove i dati devono essere conservati, rispettando i requisiti di sovranità nazionale. Questo significa offrire ai tuoi clienti una soluzione cloud sicura e iper-resiliente, capace di resistere ad attacchi ransomware e disastri naturali senza compromessi in termini di sovranità e conformità alle normative.

    Cubbit ha inoltre ottenuto prestigiose certificazioni internazionali, tra cui:

    • ISO 9001:2015 (Gestione della qualità)
    • ISO/IEC 27001:2013 (Sicurezza delle informazioni)
    • ISO/IEC 27017:2015 (Sicurezza nel cloud)
    • ISO/IEC 27018:2019 (Protezione dei dati personali nel cloud)

    Inoltre, Cubbit è stata insignita del marchio “Cybersecurity Made in Europe” ed è qualificata ACN, rendendo i suoi servizi disponibili per le istituzioni pubbliche tramite la piattaforma MePa.

    Sicurezza di livello superiore

    Con una durabilità dei dati fino a 15 9, Cubbit offre una protezione diecimila volte superiore rispetto ai tradizionali servizi cloud. L’architettura geo-distribuita elimina il rischio di downtime e punti di vulnerabilità unici. Anche in caso di interruzione di uno dei nodi della rete, i dati rimangono sempre accessibili grazie alla ridistribuzione automatica dei frammenti.

    Funzionalità come il versionamento e il blocco degli oggetti proteggono ulteriormente i dati:

    • Versionamento: Conserva diverse versioni di un file, facilitando il ripristino in caso di attacchi ransomware senza necessità di pagare riscatti.
    • Blocco degli oggetti: Impedisce modifiche o eliminazioni non autorizzate per un periodo di tempo definito dall’utente.

    Flessibilità ed efficienza senza sorprese

    Compatibile con il protocollo S3, Cubbit permette un’integrazione immediata senza modificare software o processi esistenti. Offre inoltre backup automatici off-site e opzioni di archiviazione a lungo termine, garantendo efficienza operativa senza costi nascosti come le egress fee. La trasparenza tariffaria assicura prevedibilità nei costi.

    Entra a far parte del Programma Partner di Cubbit

    Questa è l’occasione per i Consulenti IT e gli MSP italiani di distinguersi sul mercato con una soluzione cloud innovativa e interamente sviluppata in Italia. Aumenta i tuoi margini, rafforza la tua competitività e offri ai tuoi clienti un servizio cloud più sicuro, iper-resiliente e conforme alle normative.

    Contatta Cubbit oggi stesso per scoprire come aderire al Programma Partner di Cubbit e portare il tuo business al livello successivo.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Come previsto, il bug di WinRAR è diventato un’arma devastante per i cyber criminali
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    Come era prevedibile, il famigerato bug scoperto su WinRar, viene ora sfruttato attivamente dai malintenzionati su larga scala, vista la diffusione e la popolarità del software. Gli esperti di ES...

    Basta Dazi per 90 Giorni! Cina e USA raggiungono un accordo economico temporaneo
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    Il Governo della Repubblica Popolare Cinese (“Cina”) e il Governo degli Stati Uniti d’America (“USA”), secondo quanto riportato da l’agenzia di stampa Xinhua ...

    Microsoft sotto accusa in California per la fine del supporto di Windows 10
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    In California è stata intentata una causa contro Microsoft, accusandola di aver interrotto prematuramente il supporto per Windows 10 e di aver costretto gli utenti ad acquistare nuovi dispositivi...

    James Cameron: l’IA può causare devastazione come Skynet e Terminator
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    “Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...

    Gli EDR vanno ancora offline! Crescono le minacce con i figli di EDRKillShifter
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...