Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Banner Ransomfeed 320x100 1
Sindacati contro la ASL Napoli 3 Sud dopo il Cyber Attack. 500 euro in meno ai dipendenti.

Sindacati contro la ASL Napoli 3 Sud dopo il Cyber Attack. 500 euro in meno ai dipendenti.

Redazione RHC : 29 Gennaio 2022 22:34

Ne abbiamo parlato ieri del fatto che il personale della ASL Napoli 3 sud, a causa dell’attacco informatico, è stato costretto ad incassare la metà dello stipendio in quanto il totale delle spettanze non potevano essere calcolate a causa dell’attacco informatico.

Come avevamo riportato, il personale medico già al collasso a causa dell’emergenza sanitaria, sicuramente non si sarebbe aspettato questo trattamento ed infatti i sindacati Fsi – Usae e Nursing Up sono sul piede di guerra.

Nel caso specifico degli stipendi, i sistemi informativi sono andati in tilt tanto da non poter controllare lo storico dei singoli dipendenti e poter valutare eventuali straordinari.

“È vergognoso – attaccano Fsi – Usae e Nursing Up -. Da questo momento proclamiamo lo stato di agitazione chiedendo all’Asl di rispettare le tabelle contrattuali considerato anche che tutti i lavoratori vivono in uno stato di estremo disagio sotto l’aspetto lavorativo e sociale”.

Riporta la Fsi – Usae e Nursing Up, mentre tiene la stessa linea la Fials:

“Ci auguriamo un ripristino del sistema informatico nonché il pagamento delle intere spettanze al personale che questo mese non ha ricevuto nessun acconto. Inviamo la nostra nota anche al Prefetto di Napoli perché serpeggia il malcontento tra il personale per l’ingiusta privazione stipendiale per cui è in atto lo stato di agitazione”

Ma questo era prevedibile, visto che tutto il personale è stato costretto a ricevere una media di circa 500 euro in media in meno rispetto a quanto prevedono i contratti base di ogni singolo dipendente, senza tener conto anche delle eventuali festività accumulate nel corso del mese precedente.

Tutto questo a causa dell’incidente informatico che sta completamente bloccando il normale svolgimento dei lavori fra gli uffici del comprensorio stabiese.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft Exchange nel mirino: la guida del CISA per sopravvivere agli attacchi!
Di Redazione RHC - 31/10/2025

Una risposta rapida alle minacce in aumento contro l’infrastruttura di posta elettronica è stata fornita dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), in collaborazione con la Nati...

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Immagine del sito
0day come armi: ha venduto 8 exploit 0day della difesa USA a Mosca
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

Immagine del sito
Cloud sì o cloud no: quando il cielo digitale si oscura
Di Redazione RHC - 30/10/2025

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Immagine del sito
Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...