Redazione RHC : 2 Giugno 2021 10:25
Microsoft ha affermato che il gruppo di hacker russi dietro l’attacco SolarWinds ha attaccato l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale utilizzando quattro nuove famiglie di malware.
I ricercatori attribuiscono gli attacchi al gruppo hacker russo APT29 (alias Cozy Bear, Dukes, Nobelium), che, secondo gli esperti, opera sotto la copertura delle autorità russe.
Dai potere alla tua programmazione con TypeScript funzionaleImpara a scrivere codice modulare, sicuro e scalabile con il nostro corso pratico di Programmazione Funzionale in TypeScript, guidato dall’esperto Pietro Grandi, professionista nello sviluppo del software. In 6 ore e 29 lezioni, esplorerai concetti fondamentali come immutabilità, funzioni pure, higher-order functions e monadi, applicandoli direttamente al mondo reale dello sviluppo software. Il corso è pensato per sviluppatori, team leader e professionisti del software che desiderano migliorare la qualità e la manutenibilità del loro codice. Con esempi pratici, esercizi e la guida esperta di Grandi, acquisirai competenze avanzate per affrontare le sfide moderne dello sviluppo. Approfitta della promo e scrivi subito all'amministrazione e guarda l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I ricercatori riferiscono che gli hacker hanno compromesso i rappresentanti di agenzie governative statunitensi con e-mail di phishing che sembravano autentiche.
In totale, gli aggressori hanno inviato tali messaggi a circa 3.000 account in più di 150 diverse organizzazioni, comprese agenzie governative e organizzazioni coinvolte nello sviluppo internazionale, attività umanitarie e per i diritti umani. L’ultima ondata di questi attacchi è iniziata il 28 gennaio 2021 e si è notevolmente intensificata il 25 maggio.
A volte le e-mail di phishing contenevano un collegamento che, se cliccato, consegnava il file dannoso ICA-declass.iso, che veniva utilizzato per distribuire Cobalt Strike, soprannominato NativeZone (Documents.dll). Questa backdoor può essere utilizzata per l’accesso permanente al sistema, lo spostamento laterale, l’estrazione dei dati e l’installazione di malware aggiuntivo.
Se il sistema operativo di base della vittima era iOS, veniva reindirizzato a un altro server remoto con un exploit zero-day CVE-2021-1879. Apple ha affrontato questo difetto alla fine di marzo, ammettendo che il problema avrebbe potuto essere sfruttato dagli hacker.
Microsoft ha anche rilasciato dettagli su quattro nuove famiglie di malware utilizzate da Nobelium in questi attacchi: un allegato HTML chiamato EnvyScout, un downloader BoomBox, un downloader backdoor NativeZone e uno strumento VaporRage progettato per scaricare ed eseguire shellcode.
Fonte
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...