Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
UtiliaCS 320x100
2,5 miliardi di dollari: il costo dell’attacco informatico a Jaguar Land Rover

2,5 miliardi di dollari: il costo dell’attacco informatico a Jaguar Land Rover

Redazione RHC : 23 Ottobre 2025 18:30

Jaguar Land Rover continua ad affrontare le conseguenze dell’attacco informatico che ha paralizzato la produzione, interrotto la rete di concessionari e messo a repentaglio le catene di approvvigionamento.

Nei maggiori impianti del Regno Unito, la fabbricazione di veicoli è stata interrotta per un periodo di quasi cinque settimane. Una riduzione di produzione di quasi 5.000 veicoli a settimana è stata registrata nel Regno Unito durante la sospensione, corrispondente a una perdita stimata settimanale di 108 milioni di sterline per le operazioni di JLR nel Regno Unito, includendo sia i costi fissi sia le perdite di profitto.

Il Cyber Monitoring Centre stima stima che l’evento abbia causato un impatto finanziario nel Regno Unito di 1,9 miliardi di sterline e abbia interessato oltre 5.000 organizzazioni del Regno Unito . L’intervallo di perdita modellato è compreso tra 1,6 e 2,1 miliardi di sterline, ma potrebbe essere superiore in caso di impatto significativo sulla tecnologia operativa o di ritardi imprevisti nel riportare la produzione ai livelli precedenti l’evento. Questa stima riflette la sostanziale interruzione della produzione di JLR, della sua catena di fornitura multilivello e delle organizzazioni a valle, comprese le concessionarie. La stima è sensibile alle ipotesi chiave, tra cui la data in cui JLR sarà in grado di ripristinare completamente la produzione e il profilo della ripresa; questa e altre ipotesi e limitazioni sono discusse più avanti in questo documento.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La valutazione dell’impatto finanziario si basa su un ritorno alla piena produzione all’inizio di gennaio 2026. A seguito delle chiusure dovute al COVID, JLR ha impiegato diverse settimane per tornare alla piena produzione. Un ritorno all’inizio di gennaio si basa sul contributo di esperti secondo cui JLR probabilmente incontrerà ulteriori complessità nel suo ritorno alla piena operatività, a causa delle continue sfide all’interno dell’infrastruttura IT o dei vincoli della catena di approvvigionamento.

Si prevede che il ritorno alla piena produzione sarà impegnativo, con la possibilità che si presentino problemi imprevisti che dovranno essere risolti. E’ stata ipotizzata una ripresa lineare dall’8 ottobre, quando è stato annunciato il ritorno alla produzione limitata, fino all’inizio di gennaio 2026.

Il Cyber Monitoring Centre ha riportato che per ragioni attualmente poco chiare, sono emersi pubblicamente meno dettagli tecnici su questo incidente rispetto al solito in casi simili.

La valutazione dell’impatto finanziario dell’incidente dipende fortemente dai dettagli tecnici, soprattutto per quanto riguarda l’influenza sulla tecnologia operativa (OT) di JLR, un aspetto fondamentale in questo contesto.

La portata dell’impatto dipenderà dall’estensione degli exploit dannosi realizzati, dai sistemi coinvolti e dalle possibili ulteriori conseguenze che potrebbero scaturire da un’interruzione non controllata.

Effettuare un blocco della produzione significa che è esistito un rischio significativo che gli aggressori potessero minare o avrebbero potuto minare le strutture operative essenziali, aumentando così il rischio di un’interazione dannosa tra i sistemi operativi e quelli informatici. Tuttavia, la ripresa della produzione all’inizio di ottobre suggerisce che l’entità di questo rischio sia probabilmente contenuta.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Italia e i Siti Porno: il Paese del vietato entrare… ma con un click va bene
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...