Redazione RHC : 7 Aprile 2023 11:35
Gli ex dipendenti Tesla hanno affermato che in alcuni uffici Tesla, i dipendenti hanno condiviso video sensibili di clienti ripresi dalle telecamere dei veicoli Tesla all’insaputa dei proprietari. Su questo scrive Reuters, riferendosi alle parole dei dipendenti.
I dipendenti hanno affermato che dal 2019 alla metà del 2022, hanno regolarmente rivisto i video registrati dalle telecamere Tesla. I video erano di vari livelli di “delicatezza” come situazioni compromettenti con familiari di proprietari di Tesla. Secondo i dipendenti intervistati, più il contenuto era interessante, più spesso veniva condiviso.
Tutti i modelli Tesla sono dotati di diverse telecamere posizionate in tutta l’auto: 8 all’esterno e 1 all’interno. Gli ex dipendenti di Tesla hanno descritto video di vari contenuti:
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I cosiddetti “video di intrattenimento” venivano solitamente trasformati in meme, contrassegnati con annotazioni aggiunte, ricreati al rallentatore e costantemente condivisi attraverso la piattaforma di messaggistica interna di Tesla tramite chat personali, e-mail o in piccoli gruppi.
Secondo Tesla sul suo sito web, il filmato della telecamera del veicolo “rimane anonimo e non è collegato al proprietario o al suo veicolo”. Tuttavia, gli intervistati hanno notato che i manager di Tesla spesso ignoravano la politica sulla privacy dell’azienda.
“I dipendenti che sono stati promossi a posizioni dirigenziali hanno condiviso molti di questi video e ne hanno acquisito notorietà”, ha affermato un lavoratore.
I dipendenti a cui viene concesso l’accesso a tali video sono noti come etichettatori. Nel 2021, un direttore senior di One Tesla ha affermato che la società ha un proprio team di circa 1.000 marcatori.
Il compito del marker è identificare diversi oggetti in foto e video per insegnare all’IA dell’auto come reagire in diverse situazioni di traffico. Queste informazioni vengono quindi fornite agli ingegneri per migliorare i sistemi del pilota automatico di Tesla.
Esempi di tali oggetti vanno dalle corsie sulle strade alle ambulanze. In alcuni casi, i dipendenti hanno affermato di avere bisogno di visualizzare la segnaletica nei garage dei clienti per aiutare il pilota automatico di Tesla a imparare a eseguire la manovra in sicurezza. Tra questi oggetti c’erano biancheria intima, articoli intimi e altri oggetti compromettenti.
Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...