Redazione RHC : 7 Aprile 2023 11:35
Gli ex dipendenti Tesla hanno affermato che in alcuni uffici Tesla, i dipendenti hanno condiviso video sensibili di clienti ripresi dalle telecamere dei veicoli Tesla all’insaputa dei proprietari. Su questo scrive Reuters, riferendosi alle parole dei dipendenti.
I dipendenti hanno affermato che dal 2019 alla metà del 2022, hanno regolarmente rivisto i video registrati dalle telecamere Tesla. I video erano di vari livelli di “delicatezza” come situazioni compromettenti con familiari di proprietari di Tesla. Secondo i dipendenti intervistati, più il contenuto era interessante, più spesso veniva condiviso.
Tutti i modelli Tesla sono dotati di diverse telecamere posizionate in tutta l’auto: 8 all’esterno e 1 all’interno. Gli ex dipendenti di Tesla hanno descritto video di vari contenuti:
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I cosiddetti “video di intrattenimento” venivano solitamente trasformati in meme, contrassegnati con annotazioni aggiunte, ricreati al rallentatore e costantemente condivisi attraverso la piattaforma di messaggistica interna di Tesla tramite chat personali, e-mail o in piccoli gruppi.
Secondo Tesla sul suo sito web, il filmato della telecamera del veicolo “rimane anonimo e non è collegato al proprietario o al suo veicolo”. Tuttavia, gli intervistati hanno notato che i manager di Tesla spesso ignoravano la politica sulla privacy dell’azienda.
“I dipendenti che sono stati promossi a posizioni dirigenziali hanno condiviso molti di questi video e ne hanno acquisito notorietà”, ha affermato un lavoratore.
I dipendenti a cui viene concesso l’accesso a tali video sono noti come etichettatori. Nel 2021, un direttore senior di One Tesla ha affermato che la società ha un proprio team di circa 1.000 marcatori.
Il compito del marker è identificare diversi oggetti in foto e video per insegnare all’IA dell’auto come reagire in diverse situazioni di traffico. Queste informazioni vengono quindi fornite agli ingegneri per migliorare i sistemi del pilota automatico di Tesla.
Esempi di tali oggetti vanno dalle corsie sulle strade alle ambulanze. In alcuni casi, i dipendenti hanno affermato di avere bisogno di visualizzare la segnaletica nei garage dei clienti per aiutare il pilota automatico di Tesla a imparare a eseguire la manovra in sicurezza. Tra questi oggetti c’erano biancheria intima, articoli intimi e altri oggetti compromettenti.
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006