Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Spyboy vende un malware capace di chiudere qualsiasi Antivirus, EDR e XDR

Redazione RHC : 29 Maggio 2023 08:39

Un attore di minacce che si fa chiamare “spyboy” afferma di aver escogitato un metodo per terminare tutti gli AV/EDR/XDR. Il software è stato presumibilmente testato sulla maggior parte degli AV/EDR/XDR esistenti sul mercato.

Gli AV, EDR e XDR sono sigle che si riferiscono a soluzioni di sicurezza informatica utilizzate per proteggere i sistemi dai malware e dalle minacce cibernetiche. Ecco cosa rappresentano:

  1. AV (Antivirus): L’Antivirus è una soluzione software progettata per rilevare, prevenire e rimuovere i malware dai dispositivi informatici. Gli antivirus utilizzano diverse tecniche, come l’analisi delle firme, l’analisi comportamentale e l’intelligenza artificiale, per identificare e neutralizzare virus, worm, trojan e altre minacce informatiche.
  2. EDR (Endpoint Detection and Response): L’Endpoint Detection and Response è una soluzione di sicurezza avanzata che si concentra sull’individuazione, l’analisi e la risposta agli incidenti di sicurezza a livello di endpoint. Le soluzioni EDR monitorano continuamente i dispositivi finali, come computer e server, per rilevare comportamenti sospetti, attacchi mirati o attività anomale. Offrono funzionalità di registrazione avanzate, analisi forense e risposta agli incidenti per mitigare gli attacchi e limitare il danno.
  3. XDR (Extended Detection and Response): L’Extended Detection and Response è un’evoluzione dell’EDR che si estende oltre gli endpoint e integra anche dati e informazioni da altre fonti, come reti, server, dispositivi IoT e cloud. Le soluzioni XDR offrono una visibilità più ampia e una correlazione avanzata dei dati di sicurezza provenienti da diverse fonti per identificare e rispondere agli attacchi in modo più completo. Le soluzioni XDR combinano funzionalità di rilevamento, analisi, risposta e automatizzazione per offrire una protezione più sofisticata contro le minacce informatiche.

In sintesi, mentre gli antivirus si concentrano sulla rilevazione e la rimozione dei malware, le soluzioni EDR e XDR forniscono una protezione più avanzata, con funzionalità di rilevamento, analisi e risposta agli incidenti per identificare e contrastare minacce complesse e attacchi mirati su una vasta gamma di dispositivi e ambienti di rete.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Sono due i video dimostrativi di esempio, di seguito il video mostrato come proof of concept (PoC) che mostra la chiusura di CrowdStrike EDR.

LA gang riporta all’interno di un post nelle underground quanto segue:

Ciao a tutti,
Vendo un programma privato per terminare tutti gli AV/EDR/XDR in modo legittimo e lo è stato testato sulla maggior parte degli AV/EDR/XDR esistenti nel marchio come, WD, Sophos, Carbon black, Sentinelone, ESET, Kaspersky..etc.

Voglio menzionare che questo metodo è privato "NON come quello venduto su xss.is e altri forum che non funziona su Windows 7 e server windows 2008".

Il mio programma funziona su versioni da windows7 fino a windowsll e da
 windows server 2008 fino a windows server 2022.

Ho realizzato un video dimostrativo su kill sophos home Il seguente link ha un video di prova: 

Chiusura di Sophos, fare clic qui
Terminare CrowdStrike, fare clic
 Qui

E riporta la lista degli AV/EDR/XDR testati e sono davvero tanti e tutti prodotti best-in-class

All in one version terminates the following
AVs/EDRs/XDRs (24):
• Windows Defender
• SentinelOne
• Sophos
• CrowdStrike
• Carbon Black
• Cortex
• Cylance
• Kaspersky
• ESET
• AVAST
• AVG
• Symantec
• McAfee
• BitDefender
• TrendMicro
• Panda
• MalwareBytes
• Check Point Endpoint
• TopSec
• 360 Internet Security
• Aliyun
• Vipre
• Webroot
• Cybereason

Il prezzo di vendita parte da 1500 dollari per le prime 5 persone e poi sale a 3000 dollari per l’intero blocco. Mentre per build su uno specifico AV/EDR/XDR il prezzo scende a 300 dollari.

Prezzi:
Vendo una unica versione al prezzo di 1,5k dollari per le prime 5 persone, da allora il prezzo sarà di 3k dollari.

300 dollari per una build per uno specifico AV/EDR/XDR. 
i seguenti EDR invece non possono essere venduti da soli: SentinelOne, Sophos, CrowdStrike, Carbon Black, Cortex, Cylance.

Se vuoi che aggiunga un downloader per il terminatore, il prezzo è da concordare.

Ransomware e toolkit non sono consentiti e non sono responsabile di tali azioni.
Contattami su PM o TOX

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...

XSS.IS messo a tacere! Dentro l’inchiesta che ha spento uno dei bazar più temuti del cyber‑crime
Di Luca Stivali - 24/07/2025

Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...

Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...