Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Fortinet 320x100px
Sta arrivando il malware Beep. Un framework completo con diversi livelli di evasione

Sta arrivando il malware Beep. Un framework completo con diversi livelli di evasione

Redazione RHC : 3 Marzo 2023 06:47

Sebbene il malware Beep sia ancora in fase di sviluppo e manchi di diverse funzionalità chiave, attualmente consente agli aggressori di scaricare ed eseguire payload aggiuntivi sui dispositivi compromessi. 

Beep viene utilizzato principalmente per rubare informazioni. Tre componenti separati sono coinvolti nel funzionamento del programma: dropper, iniettore e payload .

La scorsa settimana, gli analisti di Minerva hanno rilevato un nuovo malware nascosto chiamato “Beep” che ha molte funzionalità per evitare l’analisi e il rilevamento da parte del software di sicurezza.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il dropper (“big.dll”) crea una nuova chiave di registro che contiene uno script PowerShell con codifica Base64 . Questo script viene eseguito ogni 13 minuti utilizzando un’attività pianificata di Windows.

Quando lo script viene eseguito, scarica i dati e li salva in un iniettore chiamato AphroniaHaimavati.dll. 

Un iniettore è un componente che utilizza una serie di metodi anti-debug e anti-VM per inserire un payload nel processo di sistema legittimo “WWAHost.exe” utilizzando “Process Hollowing” per evitare di essere rilevato dagli strumenti antivirus in esecuzione sull’host .

Infine, il componente payload tenta di raccogliere dati dal computer compromesso, lo crittografa e invia il tutto al server C2. Durante l’analisi di Minerva, il server C2 è stato disabilitato, ma il malware ha tentato di connettersi anche dopo 120 tentativi falliti.

Funzionamento del malware beep. Fonte Minerva.

Ciò che distingue il malware Beep dagli altri è l’uso di tecniche durante il processo di esecuzione per evitare il rilevamento e l’analisi da parte di soluzioni antivirus e ricercatori di sicurezza informatica

Gli specialisti di Minerva hanno scoperto 8 diverse tecniche che il malware utilizza nel suo lavoro e le hanno descritte in dettaglio nel loro rapporto .

Beep è un esempio di malware fortemente evasivo che implementa diversi meccanismi anti-analisi contemporaneamente prima di completare il processo di furto di dati ed eseguire comandi dannosi. 

Sebbene ancora non sia stato osservato diffusamente negli attacchi reali, Beep può diventare una seria minaccia in futuro, a cui dovrebbe essere prestata attenzione ora.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...