Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Banner Ancharia Mobile 1
Stati Uniti ed Israele contro il ransomware. Ma attenzione all’hacktivismo.

Stati Uniti ed Israele contro il ransomware. Ma attenzione all’hacktivismo.

Redazione RHC : 16 Novembre 2021 20:07

Gli Stati Uniti e Israele hanno annunciato una nuova partnership bilaterale progettata per contrastare il ransomware.

I suoi partecipanti stanno attualmente lavorando a un Memorandum of Understanding (MoU) per supportare attività congiunte, inclusa la condivisione di informazioni nell’intelligence sulle minacce, linee guida e normative sulla sicurezza.

Sono inoltre discusse la formazione del personale, le visite di studio e le iniziative di sviluppo delle competenze transfrontaliere come gli esercizi di sicurezza informatica legati ai flussi finanziari e di investimento.

La task force avvierà una serie di scambi tecnici su politica, regolamentazione e sensibilizzazione per garantire che una solida sicurezza informatica sia integrata in anticipo nell’innovazione fintech. Lavorerà anche per promuovere la conformità con l’antiriciclaggio, il finanziamento della lotta al terrorismo e il finanziamento della proliferazione nucleare.

C’erano pochissimi dettagli su come i due paesi intendono affrontare specificamente il ransomware, anche se il Tesoro degli Stati Uniti ha riportato questa notizia come l’aspetto principale del nuovo accordo bilaterale.

“Sfruttare sia il potere della cooperazione internazionale che quello dell’innovazione tecnologica ci consentirà di sostenere la competitività economica, la prosperità e di combattere le minacce globali incluso il ransomware”

ha affermato il vice segretario del Tesoro, Wally Adeyemo.

“Mentre l’economia globale si riprende e il ransomware e altre minacce finanziarie illecite rappresentano una grave sfida per Israele e gli Stati Uniti, l’aumento degli scambi di informazioni, il lavoro congiunto e la collaborazione su politiche, normative e applicazione sono fondamentali per i nostri obiettivi di sicurezza economica e nazionale”.

L’accordo arriva poche settimane dopo un’iniziativa virtuale contro il ransomware avviata dalla Casa Bianca il mese scorso e alla quale hanno partecipato rappresentanti dell’UE e di altri 30 paesi, tra cui Israele.

Mentre gli Stati Uniti sono regolarmente l’obiettivo numero uno per gli attori delle minacce ransomware, Israele è sempre più preso di mira dai suoi rivali in Medio Oriente.

Lo stiamo vedendo con il gruppo di hacktivismo Moses Staff, che sta creando enormi problemi ad Israele con attività ransomware senza richiesta di pagamento di riscatto, con il solo scopo di colpire al cuore il paese che vede la sicurezza informatica e le intelligence il loro punto di forza. Ne vedremo delle belle.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...

Immagine del sito
Italia e i Siti Porno: il Paese del vietato entrare… ma con un click va bene
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...