
Redazione RHC : 2 Febbraio 2023 07:32
Il 31 gennaio 2023, Microsoft ha smesso di vendere i codici prodotto per Windows 10 tramite il suo sito Web ufficiale. Ora gli utenti vengono reindirizzati automaticamente alle pagine di Windows 11, offrendo di familiarizzare con il nuovo sistema operativo.
All’inizio di questo mese, sulle pagine di Windows 10 Home e Windows 10 Pro è apparso un avviso che informava gli utenti che il 31 gennaio 2023 sarebbe stato l’ultimo giorno in cui Windows 10 era disponibile per l’acquisto sul sito.

“Windows 10 continuerà a essere supportato con aggiornamenti di sicurezza per proteggere il tuo PC da virus, spyware e altri malware fino al 14 ottobre 2025”
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
si legge nel messaggio.
Come puoi vedere facendo clic sui collegamenti sopra, ad oggi, provare ad accedere alle pagine di Windows 10 Home e Windows 10 Pro comporta un reindirizzamento automatico alla pagina di Windows 11 . Cioè, ora non è più possibile acquistare Windows 10 direttamente dal sito Web di Microsoft.
Ovviamente, questo non significa che Windows 10 scomparirà del tutto ora, perché Microsoft supporterà il sistema operativo fino al 14 ottobre 2025, il sistema operativo può ancora essere acquistato da venditori di terze parti.
Secondo Stat Counter, Windows 10 è ancora utilizzato sul 69% dei PC del mondo, mentre Windows 11 ha raggiunto finora solo il 18%.

Vale anche la pena notare che gli utenti di versioni precedenti e non supportate di Windows, inclusi Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1, possono comunque eseguire l’aggiornamento a Windows 10 gratuitamente e persino eseguire l’aggiornamento a Windows 11 se l’hardware lo consente.
Inoltre, Windows 10 e Windows 11 utilizzano lo stesso processo di attivazione, il che significa che se acquisti Windows 11, puoi eseguire il downgrade a Windows 10, che alla fine verrà attivato automaticamente.
Redazione
Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...