Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Desktop V1
Fortinet 320x100px
TA455 e Lazarus: alleati o rivali? Nuove Minacce e False Assunzioni Dilagano nel Cyberspace

TA455 e Lazarus: alleati o rivali? Nuove Minacce e False Assunzioni Dilagano nel Cyberspace

Redazione RHC : 15 Novembre 2024 14:53

Il gruppo di hacker iraniano TA455 sta utilizzando tattiche simili a quelle del gruppo nordcoreano Lazarus per prendere di mira l’industria aerospaziale offrendo lavori falsi a partire da settembre 2023. Secondo l’azienda israeliana ClearSky gli aggressori distribuiscono il malware SnailResin che attiva la backdoor SlugResin.

TA455, noto anche come UNC1549 e Yellow Dev 13, è una divisione di APT35, conosciuta con vari nomi: Charming Kitten, CharmingCypress, ITG18 e altri. Si ritiene che il gruppo sia affiliato al Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC).

Dall’inizio del 2023, TA455 ha preso di mira le industrie aerospaziali e della difesa nei paesi del Medio Oriente come Israele, Emirati Arabi Uniti e Turchia. Gli attacchi si basano sull’ingegneria sociale utilizzando false offerte di lavoro per introdurre backdoor MINIBIKE e MINIBUS. Proofpoint riferisce che gli aggressori spesso utilizzano aziende false per contattare le vittime.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

A quanto pare, TA455 ha utilizzato trucchi simili in passato, fingendosi reclutatori sui social media, comprese foto false generate dall’intelligenza artificiale e impersonando persone esistenti. PwC ne ha parlato dettagliatamente nel suo rapporto.

ClearSky rileva che TA455 utilizza metodi simili al Lazarus Group della Corea del Nord, incluso il download di DLL attraverso siti Web falsi e profili LinkedIn. Ciò potrebbe indicare tentativi di confondere le indagini o uno scambio di strumenti tra gruppi.

Gli aggressori utilizzano attacchi in più fasi utilizzando e-mail di phishing mascherate da documenti di lavoro e archivi ZIP contenenti codice dannoso. Usano anche GitHub per nascondere i server di comando e controllo, consentendo loro di mascherare il traffico e aggirare la sicurezza.

Pertanto, i criminali informatici utilizzano sempre più spesso trucchi, copiando i metodi degli altri e confondendo i confini con gli attacchi provenienti da paesi diversi. Ciò ricorda una regola che vale anche per il settore della sicurezza informatica: fidarsi, ma verificare, soprattutto se l’offerta sembra troppo allettante

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Fastweb conferma il problema e fornisce una dichiarazione ufficiale
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...

Immagine del sito
Malfunzionamento Fastweb: migliaia di utenti senza connessione Internet
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...

Immagine del sito
Scientifica lancia la seconda edizione di GlitchZone per la cybersecurity
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...

Immagine del sito
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Di Redazione RHC - 21/10/2025

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...

Immagine del sito
Vulnerabilità F5 BIG-IP: 266.000 dispositivi a rischio nel mondo! 2500 in Italia
Di Redazione RHC - 20/10/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...